Share to:

 

Ímar ua Ímair

Ímar ua Ímair (... – 904 circa[1][2]) è stato un Re vichingo-gaelico senza-corona di Dublino al principio del X secolo.

Probabile figlio di Sitriuc mac Ímair degli Uí Ímair (sicuramente suo congiunto[3]), era a capo dei vichinghi dublinesi transfughi in Scozia che combatterono contro Costantino II nel 903, anno in cui raziarono Dunkel[4], e nel 904, anno della loro sconfitta presso Srath Erenn. Ímar perse la vita in quella battaglia[2]. Si ritiene possa essere stato a capo delle forze dublinesi già al momento della loro cacciata dalla città ad opera degli irlandesi nel 902[5].

Note

  1. ^ Annali dell'Ulster, a. 904.
  2. ^ a b Cronaca dei re di Alba, a. 904.
  3. ^ Downham C (2007), Viking Kings of Britain and Ireland : The Dynasty of Ívarr to A.D. 1014, Edimburgo, Dunedin Academic Press, ISBN 978-1-903765-89-0, pp. 31-32.
  4. ^ Cronaca dei re di Alba, a. 903.
  5. ^ Downham, Op. Cit., pp. 28-29.

Bibliografia

Fonti

Studi

Predecessore Re di Dublino Successore
Sitriuc mac Ímair 896-902 Riconquista irlandese di Dublino

Information related to Ímar ua Ímair

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya