Il 4 dicembre 2014 il frontman Chris Martin, durante un'intervista concessa a Zane Lowe presso l'emittente radiofonica BBC Radio 1, ha rivelato i primi dettagli riguardo a A Head Full of Dreams, descrivendolo come «una sorta di completamento del nostro percorso»:[29]
«È il nostro settimo disco e lo vediamo un po' come se fosse l'ultimo libro di Harry Potter. Ciò non significa che non potrà esserci qualcos'altro dopo questo disco [...] È stato grandioso passare da Ghost Stories allo studio di registrazione: ora stiamo facendo cose che suonano in un modo differente. Devo pensare questo album come se fosse l'ultimo lavoro che facciamo insieme, altrimenti non metteremmo tutto di noi al suo interno.»
Il 15 dello stesso mese, il gruppo ha reso disponibile un brano inedito intitolato Miracles, inserito all'interno della colonna sonora del film Unbroken e successivamente anche nell'edizione giapponese di A Head Full of Dreams.[30][31]
Il 26 settembre 2015 il gruppo si è esibito al Global Citizen Festival presentando una scaletta di sei brani, tra i quali l'inedito Amazing Day,[32] mentre un mese più tardi sono state rese note la copertina e la data di uscita dell'album attraverso un poster apparso alla metropolitana di Londra, nella stazione di Waterloo, nel quale veniva riportato "4 dicembre".[33]
Il 6 novembre il gruppo ha confermato attraverso il proprio sito ufficiale la data di uscita dell'album,[28] contemporaneamente al lancio del primo singolo estratto da quest'ultimo, ovvero Adventure of a Lifetime.[34]
Concezione
A Head Full of Dreams si compone di undici brani interamente prodotti dagli Stargate e da Rik Simpson. Tra questi, alcuni hanno visto la partecipazione di vari artisti musicali e non, quali Beyoncé, Tove Lo, Noel Gallagher e l'attrice Gwyneth Paltrow. Il brano Kaleidoscope è inoltre caratterizzato da un campionamento di Amazing Grace di John Newman e The Guesthouse, eseguito dal presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama.[35]
L'album ha segnato un punto di svolta nella carriera dei Coldplay: l'album precedente, Ghost Stories, era caratterizzato da melodie malinconiche e minimaliste ed era basato sul ritorno ricorrente dei «fantasmi» dal passato, mentre la tematica dominante in A Head Full of Dreams è la rinascita dopo la caduta:[36] questo tema è riscontrabile nel ritornello del singolo Adventure of a Lifetime, che recita «You make me feel like I'm alive again»; altresì sono presenti forti sonorità pop, funk e dance, riscontrabili, seppur con minore intensità, anche nell'album Mylo Xyloto.
Tuttavia, non sono mancate critiche al gruppo,[26] accusato di snaturarsi, di cercare di spaziare in un genere musicale non di loro competenza[26] e di scrivere testi non all'altezza dei precedenti.[37]
Copertina
La copertina dell'album rappresenta un fiore della vita su sfondo nero, incorniciato da un variopinto disegno ottenuto mediante l'uso di un caleidoscopio.
Promozione
L'uscita dell'album è stata anticipata dalla pubblicazione del singolo Adventure of a Lifetime, avvenuta il 6 novembre 2015,[34] caratterizzato da sonorità funk mai sperimentate precedentemente dai Coldplay.[36] A esso ha fatto seguito il relativo videoclip, diretto da Mat Whitecross,[38] e l'audio del brano Everglow, trasmesso in anteprima da Zane Lowe il 26 novembre attraverso il programma Beats 1 di Apple Music.[39] A distanza di quattro giorni dall'uscita dell'album, è stato reso disponibile per l'ascolto in anteprima su BBC Radio 1 anche il brano Hymn for the Weekend,[40] annunciato come secondo singolo a fine gennaio 2016 e pubblicato il 5 febbraio dello stesso anno.[41][42]
A inizio 2016 il gruppo ha reso disponibile anche i videoclip del brano Birds e del sopracitato Hymn for the Weekend: il primo, uscito il 2 gennaio, è stato diretto da Marcus Haney presso la Salvation Mountain,[43] mentre il secondo, reso disponibile dal 29 gennaio, è stato girato a Mumbai sotto la regia di Ben Mor.[44] Il 22 aprile 2016 il gruppo ha pubblicato come singolo Up&Up, brano conclusivo dell'album.[45]
Il 19 agosto 2016 il gruppo ha pubblicato il videoclip dell'omonimo brano A Head Full of Dreams, girato a Città del Messico sotto la regia di James Marcus Haney,[46] mentre il 7 ottobre è stato estratto come quarto singolo dall'album.[47] L'11 novembre è stata la volta del quinto ed ultimo singolo Everglow, per l'occasione presentato in una nuova versione arrangiata al pianoforte e alla chitarra.[48]
Il 16 dicembre i Coldplay hanno pubblicato esclusivamente su Spotify un EP intitolato Live from Spotify London, composto da cinque brani registrati dal vivo il mese precedente presso la Spotify Ltd di Londra.[49]
^(EN) Jon Dolan, A Head Full of Dreams, su Rolling Stone, 4 dicembre 2015. URL consultato il 12 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2015).