Album al numero uno nella Billboard 200 nel 2014
1989 , della cantante Taylor Swift , è diventato il quarto album della carriera della cantante a raggiungere la prima posizione della Billboard 200. Ha venduto 1.28 milioni di copie nella prima settimana, diventando anche l'album più venduto del 2014.
Di seguito è proposta la lista degli album al numero uno nella Billboard 200 nel 2014 . La Billboard 200 è una classifica musicale che considera gli album e gli EP più di successo negli Stati Uniti. I dati vengono raccolti dalla compagnia Nielsen SoundScan e sono basati sulle vendite fisiche e digitali (vendite pure) degli album.
Durante il 2014, 33 album hanno raggiunto la prima posizione della Billboard 200. Di questi, solamente l'album omonimo Beyoncé della cantante americana Beyoncé aveva iniziato il suo dominio alla fine del 2013.[ 1]
La colonna sonora del film Disney Frozen è rimasta in prima posizione per 13 settimane non consecutive, diventando l'album con la più lunga permanenza alla prima posizione del 2014.[ 2]
1989 , della cantante americana Taylor Swift , con 1.28 milioni di copie vendute, ha registrato il più grande numero di copie vendute nella settimana di apertura sin dal 2002, quando The Eminem Show del rapper Eminem aprì con 1.3 milioni di copie.[ 3] 1989 è stato anche l'album più venduto dell'anno, con 3.661 milioni di copie vendute.[ 4]
La colonna sonora del film Frozen - Il regno di ghiaccio è stata la più longeva numero uno dell'anno, con 13 settimane non consecutive.
L'omonimo album di Beyoncé è rimasto in vetta per 3 settimane consecutive (di cui 1 nel 2013), diventando il suo quinto album consecutivo da solista a raggiungere la numero uno della Billboard 200.
Il sesto album in studio dei Coldplay , Ghost Stories , è diventato il quarto album della band a raggiungere la prima posizione della classifica.
Billboard 200
Legenda
†
Indica l'album con le migliori prestazioni del 2014.
Data
Album
Artista
Tot. sett. #1
Unità
vendute
Fonti
4 gennaio
Beyoncé
Beyoncé
3[ N 1]
374.000
[ 5]
11 gennaio
310.000
[ 6]
18 gennaio
Frozen †
Artisti vari
13
165.000
[ 7]
25 gennaio
86.000
[ 8]
1º febbraio
High Hopes
Springsteen, Bruce Bruce Springsteen
1
99.000
[ 9]
8 febbraio
Frozen †
Artisti vari
13
93.000
[ 10]
15 febbraio
94.000
[ 11]
22 febbraio
Now 49
Artisti vari
1
98.000
[ 12]
1º marzo
The Outsiders
Church, Eric Eric Church
288.000
[ 13]
8 marzo
Frozen †
Artisti vari
13
89.000
[ 14]
15 marzo
Oxymoron
Schoolboy Q
139.000
[ 15]
22 marzo
Mastermind
Ross, Rick Rick Ross
179.000
[ 16]
29 marzo
Frozen †
Artisti vari
13
99.000
[ 17]
5 aprile
202.000
[ 18]
12 aprile
161.000
[ 19]
19 aprile
149.000
[ 20]
26 aprile
133.000
[ 21]
3 maggio
259.000
[ 22]
10 maggio
115.000
[ 23]
17 maggio
106.000
[ 24]
24 maggio
Now 50
Artisti vari
1
153.000
[ 25]
31 maggio
Turn Blue
The Black Keys
1
164.000
[ 26]
7 giugno
Ghost Stories
Coldplay
2
383.000
[ 27]
14 giugno
83.000
[ 28]
21 giugno
Platinum
Lambert, Miranda Miranda Lambert
1
180.000
[ 29]
28 giugno
Lazaretto
White, Jack Jack White
1
138.000
[ 30]
5 luglio
Ultraviolence
Del Rey, Lana Lana Del Rey
1
182.000
[ 31]
12 luglio
x
Sheeran, Ed Ed Sheeran
1
210.000
[ 32]
19 luglio
Trigga
Songz, Trey Trey Songz
1
105.000
[ 33]
26 luglio
1000 Forms of Fear
Sia
1
52.000
[ 34]
2 agosto
Mandatory Fun
Yankovic, "Weird Al" "Weird Al" Yankovic
1
104.000
[ 35]
9 agosto
5 Seconds of Summer
5 Seconds of Summer
1
259.000
[ 36]
16 agosto
Hypnotic Eye
Petty and the Heartbreakers, Tom Tom Petty and the Heartbreakers
1
131.000
[ 37]
23 agosto
Guardians of the Galaxy
Artisti vari
2
109.000
[ 38]
30 agosto
93.000
[ 39]
6 settembre
Blacc Hollywood
Khalifa, Wiz Wiz Khalifa
1
90.000
[ 40]
13 settembre
My Everything
Grande, Ariana Ariana Grande
1
169.000
[ 41]
20 settembre
V
Maroon 5
1
164.000
[ 42]
27 settembre
Anomaly
Lecrae
1
88.000
[ 43]
4 ottobre
Partners
Streisand, Barbra Barbra Streisand
1
196.000
[ 44]
11 ottobre
Cheek to Cheek
Bennett, Tony Tony Bennett e Lady Gaga
1
131.000
[ 45]
18 ottobre
Bringing Back the Sunshine
Shelton, Blake Blake Shelton
1
101.000
[ 46]
25 ottobre
Old Boots, New Dirt
Aldean, Jason Jason Aldean
1
278.000
[ 47]
1º novembre
Anything Goes
Florida Georgia Line
1
197.000
[ 48]
8 novembre
.5: The Gray Chapter
Slipknot
1
132.000
[ 49]
15 novembre
1989
Swift, Taylor Taylor Swift
11[ N 2]
1.287.000
[ 50]
22 novembre
402.000
[ 51]
29 novembre
312.000
[ 52]
6 dicembre
Four
One Direction
1
387.000
[ 53]
La Billboard 200 da ora considera le unità equivalenti ad album e non più le vendite pure (fisiche + digitali)
13 dicembre
1989
Taylor Swift
11[ N 2]
339.000
[ 54]
20 dicembre
274.000
[ 55]
27 dicembre
2014 Forest Hills Drive
Cole, J. J. Cole
1
375.000
[ 56]
Note:
^ Ha raggiunto il numero uno anche nel 2013
^ a b Ha raggiunto il numero uno anche nel 2015
Note
^ (EN ) Keith Caulfield, It’s Official: Beyonce Makes History With Fifth No. 1 Album , in Billboard , 17 dicembre 2013. URL consultato il 19 giugno 2023 .
^ (EN ) Andrew Hampp, Billboard Year in Music 2014: How the ‘Frozen’ Soundtrack Became the Top-Selling Album of 2014 , su Billboard , 12 dicembre 2014. URL consultato il 19 giugno 2023 .
^ Lisa Respers France, Taylor Swift's '1989' has biggest sales week since 2002 , in CNN , CNN, 6 novembre 2014. URL consultato il 19 giugno 2023 .
^ Taylor Swift's '1989' Beats 'Frozen' As Top Selling Album of 2014 , su Billboard . URL consultato il 16 giugno 2023 .
^ January 4, 2014 , in Billboard 200 .
^ January 11, 2014 , in Billboard 200 .
^ January 18, 2014 , in Billboard 200 .
^ January 25, 2014 , in Billboard 200 .
^ February 1, 2014 , in Billboard 200 .
^ February 8, 2014 , in Billboard 200 .
^ February 15, 2014 , in Billboard 200 .
^ February 22, 2014 , in Billboard 200 .
^ March 1, 2014 , in Billboard 200 .
^ March 8, 2014 , in Billboard 200 .
^ March 15, 2014 , in Billboard 200 .
^ March 22, 2014 , in Billboard 200 .
^ March 29, 2014 , in Billboard 200 .
^ April 5, 2014 , in Billboard 200 .
^ April 12, 2014 , in Billboard 200 .
^ April 19, 2014 , in Billboard 200 .
^ April 26, 2014 , in Billboard 200 .
^ May 3, 2014 , in Billboard 200 .
^ May 10, 2014 , in Billboard 200 .
^ May 17, 2014 , in Billboard 200 .
^ May 24, 2014 , in Billboard 200 .
^ May 31, 2014 , in Billboard 200 .
^ June 7, 2014 , in Billboard 200 .
^ June 14, 2014 , in Billboard 200 .
^ June 21, 2014 , in Billboard 200 .
^ June 28, 2014 , in Billboard 200 .
^ July 5, 2014 , in Billboard 200 .
^ July 12, 2014 , in Billboard 200 .
^ July 19, 2014 , in Billboard 200 .
^ July 26, 2014 , in Billboard 200 .
^ August 2, 2014 , in Billboard 200 .
^ August 9, 2014 , in Billboard 200 .
^ August 16, 2014 , in Billboard 200 .
^ August 23, 2014 , in Billboard 200 .
^ August 30, 2014 , in Billboard 200 .
^ September 6, 2014 , in Billboard 200 .
^ September 13, 2014 , in Billboard 200 .
^ September 20, 2014 , in Billboard 200 .
^ September 27, 2014 , in Billboard 200 .
^ October 4, 2014 , in Billboard 200 .
^ October 11, 2014 , in Billboard 200 .
^ October 18, 2014 , in Billboard 200 .
^ October 25, 2014 , in Billboard 200 .
^ November 1, 2014 , in Billboard 200 .
^ November 8, 2014 , in Billboard 200 .
^ November 15, 2014 , in Billboard 200 .
^ November 22, 2014 , in Billboard 200 .
^ November 29, 2014 , in Billboard 200 .
^ December 6, 2014 , in Billboard 200 .
^ December 13, 2014 , in Billboard 200 .
^ December 20, 2014 , in Billboard 200 .
^ December 27, 2014 , in Billboard 200 .
Voci correlate
Information related to Album al numero uno nella Billboard 200 nel 2014