Share to:

Benson & Hedges Centennial Open 1989 - Doppio

Heineken Open 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriNuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
FinalistiStati Uniti (bandiera) John Letts
Stati Uniti (bandiera) Bruce Man-Son-Hing
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Heineken Open 1989.

Il doppio del torneo di tennis Heineken Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Steve Guy e Shūzō Matsuoka che hanno battuto in finale John Letts e Bruce Man-Son-Hing 7-6, 7-6.

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Grant Connell / Canada (bandiera) Glenn Michibata (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Broderick Dyke / Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Evernden (quarti di finale)
  1. Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur / Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat / Svezia (bandiera) Tobias Svantesson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Canada (bandiera) Grant Connell
 Canada (bandiera) Glenn Michibata
6 6 6
 Argentina (bandiera) Horacio de la Peña
 India (bandiera) R Krishnan
4 7 3 1  Canada (bandiera) Grant Connell
 Canada (bandiera) Glenn Michibata
6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) Jeremy Grubi
 Nuova Zelanda (bandiera) Andrew Lobb
6 3 7  Nuova Zelanda (bandiera) Jeremy Grubi
 Nuova Zelanda (bandiera) Andrew Lobb
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Paul Chamberlin
 Brasile (bandiera) Danilo Marcelino
3 6 5 1  Canada (bandiera) Grant Connell
 Canada (bandiera) Glenn Michibata
7 4 4
 Giappone (bandiera) Hitoshi Shirato
 Giappone (bandiera) Eiji Takeuchi
4 6 7  Stati Uniti (bandiera) John Letts
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Man-Son-Hing
5 6 6
3  Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur
 Germania Ovest (bandiera) Udo Riglewski
6 1 5  Giappone (bandiera) Hitoshi Shirato
 Giappone (bandiera) Eiji Takeuchi
1 2
 Stati Uniti (bandiera) John Letts
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Man-Son-Hing
7 6  Stati Uniti (bandiera) John Letts
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Man-Son-Hing
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Michael Kures
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi
6 1  Stati Uniti (bandiera) John Letts
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Man-Son-Hing
6 6
 Bahamas (bandiera) Roger Smith
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
7 7  Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Richard Matuszewski
 Stati Uniti (bandiera) Fred Viancos
6 6  Bahamas (bandiera) Roger Smith
 Kenya (bandiera) Paul Wekesa
2 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 3 6
4  Stati Uniti (bandiera) Tim Pawsat
 Svezia (bandiera) Tobias Svantesson
2 6 2  Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
5 5
 Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
6 6  Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
7 7
 Germania (bandiera) Michael Westphal
 Stati Uniti (bandiera) Peter Wright
4 2  Nuova Zelanda (bandiera) Steve Guy
 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka
6 6
2  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Evernden
3 6 6 2  Australia (bandiera) Broderick Dyke
 Nuova Zelanda (bandiera) Kelly Evernden
4 2
 Stati Uniti (bandiera) Julian Barham
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Klaparda
6 1 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya