Chiesa di San Lorenzo in Corte
La chiesa di San Lorenzo in Corte è una chiesa di Lucca che si trova in località Brancoleria. StoriaNon vi sono documenti che attestino la sua costruzione o che ne diano una datazione precisa all'edificazione. Nel 1260 viene citata nell'elenco delle Decime della Diocesi di Lucca come suffraganea della vicina Pieve di San Giorgio ma molto probabilmente la chiesa è originaria dell'anno mille, nonostante la sua struttura attuale fa supporre a una ricostruzione in stile romanico nel XII secolo. ![]() Caratteristica peculiare della chiesa è il campanile, che presenta la stessa muratura della parete cui si appoggia e alla base del quale si apre un arcone[1] (tipico delle costruzioni lucchesi[2]), sotto il quale passava l'antica ripida strada che saliva da Vinchiana alla già citata Pieve di San Giorgio in Brancoli, simile nella sua struttura a quello della vicina chiesa di San Gemignano di Moriano. L’edificio ha subito un restauro nel 1956[1], ma molto probabilmente ne subì uno più invasivo, forse eliminando aggiunte e decorazioni eseguite nei secoli successivi alla sua costruzione medioevale, nel 1857, come indica una scritta incisa in una delle pietre dell’abside: «L'AN 1857 questa chiesa fu ritornata sull'antico stile O. CB.» DescrizioneArchitettonicamente l’edificio è di piccole dimensioni. Galleria d'immagini
NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Chiesa di San Lorenzo in Corte |