Share to:

 

Circondario di Siegen-Wittgenstein

Circondario di Siegen-Wittgenstein
circondario
Kreis Siegen-Wittgenstein
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Stemma
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoArnsberg
Amministrazione
CapoluogoSiegen
Territorio
Coordinate
del capoluogo
50°52′N 8°01′E
Altitudine616 m s.l.m.
Superficie1 131,47 km²
Abitanti274 342[1] (31-12-2021)
Densità242,47 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-205 9 70
Codice Destatis05 9 70
TargaSI
Cartografia
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Localizzazione
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Localizzazione
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Mappa
Circondario di Siegen-Wittgenstein – Mappa
Sito istituzionale

Il circondario di Siegen-Wittgenstein è situato nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ha come capoluogo la città universitaria di Siegen.

La popolazione complessiva è di 274 342 abitanti[1].

Città e comuni

Fanno parte del circondario undici comuni di cui sette sono classificati come città (Stadt). Una delle città è classificata come grande città di circondario (Große kreisangehörige Stadt) e due come media città di circondario (Mittlere kreisangehörige Stadt).

(Abitanti al 31 dicembre 2021[1])

Città
  1. Bad Berleburg (18 709)
  2. Bad Laasphe (13 337)
  3. Freudenberg (17 677)
  4. Hilchenbach (14 583)
  5. Kreuztal, media città di circondario (30 787)
  6. Netphen, media città di circondario (23 116)
  7. Siegen, grande città di circondario (101 516)
Comuni
  1. Burbach (14 924)
  2. Erndtebrück (6 937)
  3. Neunkirchen (12 994)
  4. Wilnsdorf (19 762)

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN151369888 · LCCN (ENn87931131 · GND (DE4116499-4 · J9U (ENHE987007564966905171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania

Information related to Circondario di Siegen-Wittgenstein

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya