Diocesi di Ottava
La diocesi di Ottava (in latino Dioecesis Octavensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. StoriaOttava, nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia. Sono solo due i vescovi documentati di Ottava. Vittore partecipò al concilio di Cartagine convocato il 1º settembre 256 da san Cipriano per discutere della questione relativa alla validità del battesimo amministrato dagli eretici, e figura al 78º posto nelle Sententiae episcoporum;[1] nel suo intervento Vittore dichiarò che era vescovo da poco e per questo motivo, prima di intervenire, ha voluto ascoltare il parere dei vescovi più anziani.[2] Il nome di Pascenzio si trova al 36º posto nella lista dei vescovi della Numidia convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Pascenzio, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.[3] Dal 1933 Ottava è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 23 settembre 1977 l'arcivescovo, titolo personale, titolare è Blasco Francisco Collaço, già nunzio apostolico. CronotassiVescovi residentiVescovi titolari
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
|