Share to:

 

I racconti delle fate

«AVVERTENZA
Nel voltare in italiano i Racconti delle fate m'ingegnai, per quanto era in me, di serbarmi fedele al testo francese. Parafrasarli a mano libera mi sarebbe parso un mezzo sacrilegio. Ad ogni modo, qua e là mi feci lecite alcune leggerissime varianti, sia di vocabolo, sia di andatura di periodo, sia di modi di dire: e questo ho voluto notare qui in principio, a scanso di commenti, di atti subitanei di stupefazione e di scrupoli grammaticali o di vocabolario.
Peccato confessato, mezzo perdonato: e così sia.»

I racconti delle fate
AutoreCharles Perrault, Marie-Catherine d'Aulnoy e Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
1ª ed. originale1876
GenereLetteratura per ragazzi
Sottogenerefiaba
Lingua originaleitaliano

I racconti delle fate è una raccolta di fiabe tradotte da Carlo Collodi per l'editore Paggi di Firenze, e pubblicata nel 1876 (nel 1875 Collodi ricevette da Paggi l'ordine di tradurre le fiabe pubblicate effettivamente l'anno successivo).

Contiene l'adattamento italiano delle nove celebri fiabe di Charles Perrault contenute ne I racconti di mamma l'oca, insieme a quattro di Madame d'Aulnoy e due di Madame Leprince de Beaumont.

Indice

Edizioni

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura

Information related to I racconti delle fate

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya