Jozsef Breznay è considerato il maggior pittore ungherese del XX. secolo, premiato dallo stato Ungherese numerose volte con i primi due premi più importanti, il Premio Munkacsy e il Premio Csók. József Breznay nasce a Budapest, Ungheria il 20 settembre 1916. Dal 1934 fino al 1939 frequenta l'Accademia di Belle Arti di Budapest. I suoi maestri sono Bertalan Karlovszky, Ágost Benkhard, Rezső Burghardt e soprattutto István Szőnyi, di cui è assistente negli anni 1938 e 1939. Già il primo giorno dell'Accademia, suo maestro Karlovsky ha notato il suo grande talento, credendolo uno dei studenti dell'ultimo anno per la qualità della sua opera. Dopo essersi diplomato vince la borsa di studio per l'Accademia d'Ungheria in Roma per tre anni consecutivi. Negli anni quaranta è già un pittore affermato con un suo stile personale. Ha ottenuto numerosi premi nazionali i internazionali nonché un gran numero di commesse, anche pubbliche. Durante i sette decadi di sua opera di vita ha visitato quasi tutti i paesi di Europa per le sue esposizioni nelle Gallerie di'Arte più importanti del continente, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti sulle riviste del settore e dalla parte dei critici d'arte più influenti dell'epoca. Numerosi sono i collezionisti privati che hanno acquisito negli anni decine di sue opere in Italia, Germania, Svizzera, Francia, Olanda e Belgio, nonché in Ungheria. Le sue opere più importanti si trovano nei più importanti Musei di Ungheria, come Galeria Nazionale Ungherese, Budapest, Iparművészeti Múzeum, Budapest, Damjanich János Múzeum, Szolnok, Ungheria, ecc.
Ha avuto tre mogli, Bonda Eugénia, Molnár Éva, Gánóczy Mária e nove figli: Lívia, József, Klára, Gábor, Mária, Sándor, Pál, András, Márta.
Catalogo 1982, Breznay József, Műcsarnok, Ungheria
Catalogo 1996, Breznay József, Evolúció
Catalogo 1997, József Breznay Mostra retrospettiva
Edizione 2008, Opere di Breznay József, collezioni private e pubbliche
Filmati, documentari
Canale televisivo MTV 1: Vitray Tamás "Racconti" (titolo orig. "Csak ülök és mesélek"): La famiglia Breznay, 25 dicembre 1996
Canale televisivo Hír TV: "Favole famigliari" (titolo orig: Családmese sorozat"): Vasarely, il Re pennello e la famiglia Breznay, 25 novembre 2005
Documentario, Ostoros Ágnes: "Le storie vere" (titolo orig. "A történetek igazak") documentari sulla vita di József Breznay, 1997. Anteprima nel cinema Bem, gennaio 2008