Lambrusco coltelli rose & pop corn è il secondo album in studio del cantante italiano Luciano Ligabue, pubblicato dalla WEA Italiana nel 1991.[1]
Descrizione
Durante il 1991 raggiunge la 7ª posizione nella classifica italiana, alla fine risulterà il 20º album più venduto di quell'anno.[4]
Nel 2008 è stata pubblicata una edizione deluxe del CD rimasterizzato (Warner Music Italy catalogo 518 6 51648 5).[1] Il 20 settembre 2011 questa versione è stata ristampata anche su LP con tiratura limitata a 500 copie.[1]
L'unica canzone non inedita dell'album è Anime in plexiglass, già incisa nel primo 45 giri di Ligabue Anime in plexiglass/Bar Mario, un singolo promozionale a tiratura limitata del 1989 e presente qui in un'altra versione.[5]
I video musicali
Di questi 5 videoclip, originariamente disponibili solo in videocassetta sull'home video Videovissuti e videopresenti del 1993, i primi quattro sono stati inclusi nei DVD Primo tempo del 2007 e Videoclip Collection del 2012, quest'ultimo distribuito solo nelle edicole.
Tracce
Testi e musiche di Luciano Ligabue.
- Lato A
- Salviamoci la pelle!!!![5][6] – 4:48
- Lambrusco & pop corn – 4:29
- Camera con vista sul deserto[5] – 3:44
- Anime in plexiglass – 4:57
- Con queste facce qui[5] – 4:50
- Lato B
- Sarà un bel souvenir – 4:45
- Intro / Libera nos a malo[7] – 4:48
- Ti chiamerò Sam (se suoni bene)[5] – 3:51
- Urlando contro il cielo – 3:38
- Regalami il tuo sogno[5] – 3:29
Clan Destino
Altri musicisti
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifiche di fine anno
Classifica (1991)
|
Posizione
|
Italia[11]
|
20
|
Note
- ^ a b c d e f Scheda album, su ligachannel.com, Ligabue sito ufficiale, 14 gennaio 2008. URL consultato il 4 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2015).
- ^ a b (EN) Mariano Prunes, Recensione, scheda album, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 ottobre 2014.
- ^ Ligabue: Quello che sono oggi, su newsic.it. URL consultato il 26 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
- ^ Classifica vendite album 1991, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 4 ottobre 2014.
- ^ a b c d e f Raccolta commenti di Ligabue alle canzoni nell'album Lambrusco coltelli rose & pop corn, su digilander.libero.it. URL consultato il 10 gennaio 2015.
- ^ Spesso riportato senza gli esclamativi finali.
- ^ La prima versione del compact disc aveva come traccia numero 7 "Intro" (49 secondi) e come numero 8 "Libera nos a malo" (3:57 minuti). Nelle ristampe successive i pezzi sono stati correttamente divisi.
- ^ (EN) Top 10 sales in Europe: Italy (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 31). URL consultato il 22 settembre 2020.
- ^ (EN) European albums top 100 (PDF), su worldradiohistory.com, Media & Music (Pag. 40). URL consultato il 22 settembre 2020.
- ^ Classifica settimanale WK 39 (dal 19.09.1997 al 25.09.1997), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 dicembre 2021.
- ^ I più venduti del 1991, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 4 aprile 2023.
Altri progetti
Collegamenti esterni