Share to:

 

Microcosmos - Il popolo dell'erba

Microcosmos - Il popolo dell'erba
Una scena del film
Titolo originaleMicrocosmos
Paese di produzioneFrancia, Svizzera, Italia
Anno1996
Durata80 min
Generedocumentario
RegiaClaude Nuridsany e Marie Pérennou
SceneggiaturaClaude Nuridsany e Marie Pérennou
FotografiaThierry Machado, Claude Nuridsany, Marie Pérennou e Hugues Ryffel
MontaggioFlorence Ricard e Marie-Josèphe Yoyotte
MusicheBruno Coulais
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Microcosmos - Il popolo dell'erba (Microcosmos) è un documentario del 1996 scritto e diretto da Claude Nuridsany e Marie Pérennou. Ha come protagonisti gli animali che popolano i prati, in particolare gli insetti e altri invertebrati come ragni e chiocciole.

Presentato fuori concorso al 49º Festival di Cannes,[1] è stato premiato con il Grand Prix tecnico.

Descrizione

Attraverso brevi spezzoni, con l'introduzione della voce di Jacques Perrin, e con commenti di musica classica e moderna, sono presentate scene di vita degli insetti. Tra le varie sequenze documentate, celebri sono:

  • L'accoppiamento di coccinelle
  • Lo scarabeo stercorario e la palla di letame
  • I grilli prigionieri della tela del ragno
  • Accoppiamento di due lumache
  • Il ragno d'acqua che crea la sua tana subacquea
  • Scena notturna con bruchi
  • Scena di pioggia con fuga di insetti
  • Nascita della zanzara.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1996, su festival-cannes.fr. URL consultato il 2 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

Information related to Microcosmos - Il popolo dell'erba

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya