Nadzeja Mikalaeûna Astapčuk, accreditata come Nadezhda Ostapchuk dalla World Athletics (in bielorusso Надзея Мікалаеўна Астапчук?, in russo Наде́жда Никола́евна Остапчу́к?, Nadežda Nikolaevna Ostapčuk; Stolin, 12 ottobre 1980), è una pesista bielorussa.
Biografia
Il 6 agosto 2012 vince la medaglia d'oro ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra con la misura di 21,36 metri sopravanzando la campionessa olimpica uscente Valerie Adams e la russa Evgenija Kolodko, ma una settimana dopo, al termine della manifestazione, il CIO comunica la sua squalifica per doping a causa della presenza di un anabolizzante, il metenolone, in entrambi i campioni di sangue analizzati e prelevati il giorno precedente e il giorno stesso della gara.[1]
L'8 marzo 2013 viene di nuovo trovata positiva ad un test antidoping a due sostanze proibite: formestane e 4-Hydroxytestosterone.
In questo caso però si tratta analisi postume su campioni di urine prelevati 8 anni prima, ai mondiali di Helsinki 2005 che la videro vincere il titolo nel getto del peso.[2][3]
Trattandosi della seconda positività al doping ha subito una squalifica dalle competizioni di 4 anni.
Non è stata comunque l'unica atleta ad essere stata trovata positiva a questi controlli antidoping postumi, dopo il caso Jurij Bilonoh alle Olimpiadi di Atene 2004, ai controlli su Helsinki 2005 sono stati trovati positivi anche: il finalista nel getto del peso maschile Andrėj Michnevič, il vincitore del lancio del martello maschile Ivan Cichan, la vincitrice del lancio del martello femminile Ol'ga Kuzenkova, l'argento nel martello maschile Vadzim Dzevjatoŭski e l'argento nel salto in lungo femminile Tat'jana Kotova.[2][3]
In seguito a questa squalifica sono stati annullati tutti i suoi risultati dal 13 agosto 2005 al 12 agosto 2007 perdendo quindi anche l'argento europeo conquistato a Göteborg nel 2006.[4]
Record nazionali
- Seniores
- Getto del peso: 21,09 m (
Minsk, 21 luglio 2005)
- Getto del peso indoor: 20,56 m (
Minsk, 24 febbraio 2003)
Palmarès
Anno |
Manifestazione |
Sede |
Evento |
Risultato |
Prestazione |
Note
|
1998
|
Mondiali U20
|
Annecy
|
Getto del peso
|
Oro
|
18,23 m
|
|
1999
|
Europei U20
|
Riga
|
Getto del peso
|
Oro
|
18,20 m
|
|
2000
|
Europei indoor
|
Gand
|
Getto del peso
|
6ª
|
18,65 m
|
|
2001
|
Mondiali indoor
|
Lisbona
|
Getto del peso
|
Argento
|
19,24 m
|
|
Europei U23
|
Amsterdam
|
Getto del peso
|
Oro
|
19,73 m
|
|
Mondiali
|
Edmonton
|
Getto del peso
|
7ª
|
18,98 m
|
|
2002
|
Europei
|
Monaco
|
Getto del peso
|
5ª
|
19,07 m
|
|
2003
|
Mondiali indoor
|
Birmingham
|
Getto del peso
|
Argento
|
20,31 m
|
|
Mondiali
|
Saint-Denis
|
Getto del peso
|
Argento
|
20,12 m
|
|
2004
|
Mondiali indoor
|
Budapest
|
Getto del peso
|
7ª
|
18,33 m
|
|
Giochi olimpici
|
Atene
|
Getto del peso
|
Bronzo
|
19,01 m
|
[5]
|
2005
|
Europei indoor
|
Madrid
|
Getto del peso
|
Oro
|
19,37 m
|
|
Mondiali
|
Helsinki
|
Getto del peso
|
dq
|
[6]
|
2006
|
Mondiali indoor
|
Mosca
|
Getto del peso
|
dq
|
[7]
|
Europei
|
Göteborg
|
Getto del peso
|
dq
|
[8]
|
2007
|
Mondiali
|
Osaka
|
Getto del peso
|
dq
|
|
2008
|
Mondiali indoor
|
Valencia
|
Getto del peso
|
dq
|
|
Giochi olimpici
|
Pechino
|
Getto del peso
|
dq
|
|
2010
|
Mondiali indoor
|
Doha
|
Getto del peso
|
dq
|
|
Europei
|
Barcellona
|
Getto del peso
|
dq
|
|
2011
|
Mondiali
|
Taegu
|
Getto del peso
|
dq
|
|
2012
|
Mondiali indoor
|
Istanbul
|
Getto del peso
|
dq
|
|
Giochi olimpici
|
Londra
|
Getto del peso
|
dq
|
[9]
|
Onorificenze
Note
- ^ (EN) IOC withdraws gold medal from shot put athlete Nadzeya Ostapchuk, su olympic.org, 13 agosto 2012. URL consultato il 13 agosto 2012.
- ^ a b (EN) Juliet Macur, Eight Years Later, Failing Doping Tests, su nytimes.com, 8 marzo 2013. URL consultato il 9 marzo 2013.
- ^ a b (EN) New doping cases revealed by IAAF, su aljazeera.com, 8 marzo 2013. URL consultato il 9 marzo 2013.
- ^ (EN, FR) Revision of results following sanctions of Tsikhan and Ostapchuk, su worldathletics.org, 27 aprile 2014. URL consultato il 19 agosto 2014.
- ^ Da quinta passa terza dopo la squalifica delle russe Irina Koržanenko e Svetlana Krivelëva.
- ^ Dopo aver vinto la gara con un lancio a 20,51 m viene squalificata perché trovata positiva ad un test antidoping postumo.
- ^ Dopo aver concluso la gara in sesta posizione con un lancio a 18,13 m, viene squalificata perché trovata positiva ad un test antidoping postumo effettuato ai mondiali di Helsinki 2005.
- ^ Dopo aver concluso la gara in seconda posizione con un lancio a 19,42 m, viene squalificata perché trovata positiva ad un test antidoping postumo effettuato ai mondiali di Helsinki 2005.
- ^ Dopo aver vinto la gara con un lancio a 21,36 m viene squalificata perché trovata positiva ad un test antidoping.
- ^ (BE) Аб узнагароджанні дзяржаўнымі ўзнагародамі Рэспублікі Беларусь, su pravo.by, 8 settembre 2008. URL consultato il 6 luglio 2013.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Nadezhda OSTAPCHUK, su worldathletics.org, World Athletics.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Nadzeja Astapčuk, su diamondleague.com, Diamond League.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Nadzeja Astapčuk, su european-athletics.com, European Athletic Association.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Nadzeja Astapčuk, su trackfield.brinkster.net.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN, FR) Nadzeja Astapčuk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Nadzeja Astapčuk, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Nadzeja Astapčuk, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
Information related to Nadzeja Astapčuk |