Share to:

 

Niccolò di Tommaso

Visione di santa Brigida della Natività, Pinacoteca Vaticana

Niccolò di Tommaso (Firenze, ... – ...; fl. XIV secolo) è stato un pittore italiano, documentato tra il 1339 e il 1376.

Influenzato da Nardo di Cione, fu un valido frescante, ad esempio nel ciclo dell'ospizio di Sant'Antonio a Pistoia. Tra le opere principali un trittico al Museo di San Martino a Napoli e varie opere di medio/piccolo formato, destinate alla devozione privata.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN95864049 · ISNI (EN0000 0000 8457 9160 · SBN MILV201606 · CERL cnp00463017 · ULAN (EN500029562 · LCCN (ENno2008173056 · GND (DE123045177

Information related to Niccolò di Tommaso

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya