Pierre Paulin Gourrège
Pierre-Paulin Gourrège (Bordeaux, 9 giugno 1749 – Cadice, 27 ottobre 1805) è stato un militare francese, capitano di vascello della Marina militare francese fu comandante del vascello da 74 cannoni Aigle durante la battaglia di Trafalgar. BiografiaNacque a Bordeaux (dipartimento della Gironda) il 9 giugno 1749, figlio di Guillaume, capitano di nave, e di Marguerite-Elisabeth Boudan. Iniziò la sua carriera nella Marina mercantile nel 1764, diventando allievo pilota l'anno successivo, tenente nel 1772 e capitano di lungo corso nel 1777. Prestò servizio come vicecomandante de la Ville de Lyon (due campagne navali dal febbraio 1775 al maggio 1777), e quindi come comandante della navi mercantili Jeune Rose (agosto 1777 – febbraio 1778), Lisette (settembre 1785–settembre 1787), Mimy (aprile 1788–luglio 1789), totalizzando 14 anni e tre mesi di navigazione commerciale e visitando Santo Domingo, la Nuova Inghilterra e la Guinea. Nel 1791 divenne capitano di una compagnia della Guardia Nazionale a Bordeaux e il 1 luglio 1792 venne nominato tenente della Marine nationale. Il 13 novembre 1793 assunse il comando della fregata Fraternité con cui navigò da Brest al largo della Spagna meridionale[1] prima di trasferirsi su vascello da 74 cannoni Brutus.[2] Il 21 marzo 1796 fu promosso comandante e il 22 settembre capitano.[2] Il 10 novembre fu nominato comandante della fregata da 40 cannoni Coquille,[2] poi supervisionò la messa in servizio della fregata Indienne a Le Havre dal 20 ottobre 1797,[2][3] e prese il comando della Créole il 12 aprile 1799.[2] Dopo aver preso parte a una fallita sortita con la divisione al comando del contrammiraglio Jean-Baptiste Raymond de Lacrosse, dove la Créole subì alcuni danni a causa di una collisione con la Fidèle, partecipò alle spedizioni condotte dal viceammiraglio Honoré-Joseph-Antoine Ganteaume nel 1801.[2] Durante la crociera fu assegnato temporaneamente al vascello da 80 cannoni Indivisible che comandò durante l'azione del 24 giugno 1801, dove insieme al vascello Dix-Août catturarono il vascello britannico Swiftsure.[2] Comandò poi il vascello Jean Bart dal 5 settembre 1801 e lo Aigle dal 28 novembre 1802.[2] Nel 1803 prestò servizio con la sua nave al largo di Santo Domingo, traghettando truppe da Livorno a Cap-Français ed effettuando uno sbarco anfibio a Gonaïves, prima di ritornare a Cadice. Il 5 febbraio 1804 fu nominato Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore e fu promosso Ufficiale il 14 giugno.[2] Il vascello Aigle rinforzò la flotta franco-spagnola durante la campagna di Trafalgar[4] e prese parte alla battaglia di Capo Finisterre e alla successiva battaglia di Trafalgar, dove fu ferito a morte[2] allo scoppio della battaglia[5] forse per errore dal fuoco del vascello spagnolo Principe de Asturias. Il vascello Aigle fu catturata dai britannici durante la battaglia,[N 1] riconquistata in seguito dal suo stesso equipaggio ammutinatosi contro gli inglesi, ma alla fine fece naufragio vicino a Cadice. Gourrège morì per le ferite riportate sei giorni dopo la battaglia, il 27 ottobre 1805.[2] Onorificenze— 5 febbraio 1804.
— 14 giugno 1804.
NoteAnnotazioni
Fonti
Bibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Pierre Paulin Gourrège |