Priscilla Bunbury's Virginal BookIl Priscilla Bunbury's Virginal Book è una raccolta manoscritta di musiche compilata, nei tardi anni 1630, da due giovani donne di un'influente famiglia del Cheshire. Essa è più importante per le indicazioni di diteggiatura contenute che per la qualità della musica. ManoscrittoIl manoscritto di 27,6 x 19,2 cm. è rilegato in pelle. La copertina riporta la scritta PRISCILLA BVNBURY in lettere maiuscole, e nella copertina ultima le iniziali PB. Contiene 32 pagine con pentagramma di sei righe. Contiene trentacinque pezzi di musica, ordinatamente scritti, ma la prima e l'ultima pagina, insieme ad i pezzi contenuti, sono mancanti. Oltre alla musica, c'è una ricetta di medicinali e altri scarabocchi. Nella stesura è possibile distinguere almeno due mani diverse. AutoriLa prima proprietaria del manoscritto fu Priscilla Bunbury (1615-1682), figlia di Sir Henry Bunbury di Little Stanney in Cheshire e la sua seconda moglie Martha. La seconda fu Priscilla Bunbury (c 1675- dopo il 1707), figlia di Sir Thomas Bunbury, nipote di Sir Henry e di sua moglie, figlioccia della prima Priscilla. ContenutoCinque pezzi sono attribuiti a Robert Hall, dei cui nulla ci è noto. Cinque sono di Orlando Gibbons e tre di Randall Jewett, un membro del coro alla Cattedrale di Chester e fratello del più noto Randolph Jewett, forse allievo di Orlando Gibbons. L'intera sequenza di "Battle" di William Byrd è inserita in un pezzo (trovato anche in My Ladye Nevells Booke). Ventuno delle composizioni non sono attribuite.
DiteggiaturaI pezzi 1-28, corrispondenti alla scrittura di Priscilla Bunbury, contengono una diteggiatura completa. Per quanto riguarda la mano destra, la diteggiatura segue il sistema moderno, con il pollice numerale "1" e il mignolo "5". Il sistema è però invertito per la mano sinistra, dove è numerato al dito mignolo "1" e al pollice "5". Risulta evidente che l'autore favorisce l'uso del terzo dito della mano destra e del terzo della sinistra per i "forti". Bibliografia
Voci correlateInformation related to Priscilla Bunbury's Virginal Book |