Share to:

 

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile per invito

Torneo di Wimbledon 2013
Doppio femminile per invito
Sport Tennis
VincitriciStati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
FinalisteRep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Austria (bandiera) Barbara Schett
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini (q) donne (q) misto ragazzi ragazze
Doppio carrozzina uomini donne
Doppio Leggende maschile femminile seniors
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2013.

Lindsay Davenport e Martina Hingis erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo in finale Jana Novotná e Barbara Schett per 6-2, 6-2.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
6 6
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Austria (bandiera) Barbara Schett
2 2

Gruppo A

Stati Uniti (bandiera) Austin
Rep. Ceca (bandiera) Suková
Stati Uniti (bandiera) Davenport
Svizzera (bandiera) Hingis
Spagna (bandiera) Martínez
Francia (bandiera) Tauziat
Australia (bandiera) Stubbs
Ungheria (bandiera) Temesvári
RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Posizione
Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin
Rep. Ceca (bandiera) Helena Suková
2–6, 5–7 6–1, 6–1 6–4, 6–2 2–1 4–2 31–21 2
Stati Uniti (bandiera) Lindsay Davenport
Svizzera (bandiera) Martina Hingis
6–2, 7–5 6–3, 6–1 7–5, 6–2 3–0 6–0 38–18 1
Spagna (bandiera) Conchita Martínez
Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
1–6, 1–6 3–6, 1–6 4–6, 3–6 0–3 0–6 13–36 4
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
Ungheria (bandiera) Andrea Temesvári
4–6, 2–6 5–7, 2–6 6–4, 6–3 1–2 2–4 25–32 3

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo B

Regno Unito (bandiera) Ahl
Bulgaria (bandiera) Maleeva
Croazia (bandiera) Majoli
Bielorussia (bandiera) Zvereva
Stati Uniti (bandiera) Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Shriver
Rep. Ceca (bandiera) Novotná
Austria (bandiera) Schett
RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Posizione
Regno Unito (bandiera) Lucie Ahl
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
6–0, 5–7, [10–8] 6–2, 7–6(6) 2–6, 7–6(2), [2–10] 2–1 5–3 34–28 2
Croazia (bandiera) Iva Majoli
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
0–6, 7–5, [8–10] 6–2, 6–3 3–6 , 3–6 1–2 3–4 25–29 3
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
2–6, 6(6)–7 2–6, 3–6 1–6, 4–6 0–3 0–6 18–37 4
Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Austria (bandiera) Barbara Schett
6–2, 6(2)–7, [10–2] 6–3, 6–3 6–1, 6–4 3–0 6–1 37–20 1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wimbledon.com. URL consultato il 2 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile per invito

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya