World Cat Congress
Il World Cat Congress (WCC) è una confederazione internazionale che riunisce le più importanti federazioni internazionali e associazioni nazionali che si occupano di gatti.[1] AttivitàIl WCC promuove la collaborazione tra le diverse associazioni feline, a questo scopo organizza annualmente degli incontri dove vengono discusse le diverse proposte dei 9 membri affiliati. Viene data particolare importanza alla cooperazione internazionale per quanto riguarda la salute e il benessere dei gatti di qualsiasi tipo e le regole per il riconoscimento delle razze.[1] Gli scopi del WCC comprendono:
StoriaNel giugno del 1994 l'Associazione Nazionale Felina Italiana organizzò a Venezia un simposio internazionale che coinvolse le principali associazioni mondiali dedicate ai gatti.[2] Il simposio era intitolato I gatti e l'uomo, una relazione affascinante e fu presentato dall'Accademia dei Gatti Magici, un gruppo di studiosi, artisti e scienziati appassionati di gatti, e presieduto da Fulco Pratesi. L'obiettivo del convegno era promuovere la cooperazione tra le diverse associazioni feline nel mondo e trovare delle regole comuni per quanto riguarda gli standard di razza, di allevamento e di gara. A questa prima riunione dei responsabili delle associazioni feline mondiali parteciparono l'allora presidente della Fédération Internationale Féline (FIFe), Alva Uddin; Anneliese Hackmann della World Cat Federation (WCF); Brenda Wolstenholme del Governing Council of the Cat Fancy (GCCF) del Regno Unito; e degli Stati Uniti, Don Williams della Cat Fanciers' Association (CFA).[3] Da questo evento ebbe origine l'idea della creazione del World Cat Congress.[4] Membri del WCC
*membri fondatori[1] Note
Voci correlateCollegamenti esterni
Information related to World Cat Congress |