Recensioni professionali
MelodicaMente[16] | |
24K Magic è il terzo album in studio del cantautore statunitense Bruno Mars, pubblicato il 18 novembre 2016 dall'Atlantic Records.
Descrizione
L'album è stato interamente prodotto da Mars insieme ai suoi co-produttori, formando gli Shampoo Press & Curl.[17] Nella scrittura dell'album l'artista ha lavorato nei vari brani con artisti come Babyface, T-Pain e James Fauntleroy.[18]
L'album è fortemente influenzato dalla musica degli ottanta e novanta, e presenta sonorità che puntano su un R&B tradizionale, fortemente influenzato da funk e hip hop.[19][20][21][22]
Successo commerciale
Negli Stati Uniti 24k Magic ha debuttato alla numero 2 della Billboard 200 con 231.000 copie vendute solo nella prima settimana (di cui 194.000 dalle vendite tradizionali), dietro solo a Hardwired... to Self-Destruct dei Metallica, che ha debuttato in prima posizione con 291.000 copie (281.000 dalle vendite tradizionali).
In Giappone, 24K Magic ha debuttato alla numero 6 nella classifica Oricon, vendendo 20.000 copie nella settimana di debutto. Nella seconda settimana l'album è salito alla numero 3 con 15.000 copie vendute. 24K Magic ha debuttato al numero 3 della UK Albums Chart, vendendo 52.300 copie nella prima settimana. Ha debuttato alla numero 3 in Australia. In Canada, l'album ha debuttato al numero 2, con 21.000 unità
Tracce
- 24K Magic – 3:46 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown)
- Chunky – 3:06 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, James Fauntleroy)
- Perm – 3:30 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, James Fauntleroy, Homer Steinweiss, Trevor Lawrence, Jr.)
- That's What I Like – 3:26 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, Johnathan Yip, Ray Romulus, Jeremy Reeves, Ray McCullough II)
- Versace on the Floor – 4:21 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, James Fauntleroy)
- Straight Up & Down – 3:18 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, James Fauntleroy, T-Pain, Carl Martin, Marc Gray)
- Calling All My Lovelies – 4:10 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, James Fauntleroy, Hayne, Jeff Bhasker)
- Finesse – 3:10 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, Johnathan Yip, Ray Romulus, Jeremy Reeves, Ray McCullough II)
- Too Good to Say Goodbye – 4:41 (Bruno Mars, Philip Lawrence, Christopher Brown, Jeff Bhasker, Babyface)
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2017)
|
Posizione
|
Islanda[23]
|
35
|
Classifiche di fine decennio
Classifica (2010-19)
|
Posizione
|
Paesi Bassi[24]
|
79
|
Note
- ^ (EN) Bruno Mars: 24K Magic Album Review, su pitchfork.com, Pitchfork, 2 dicembre 2016. URL consultato il 2 agosto 2021.
- ^ (PT) AFP: Top 200 Artistas+Compilações - TOP AFP 2018 (PDF), su audiogest.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2016, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2017 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
- ^ (EN) 24K Magic – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 31 maggio 2021.
- ^ (DA) 24K Magic, su IFPI Danmark. URL consultato il 18 ottobre 2022.
- ^ (FR) Bruno Mars - 24K Magic – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 28 novembre 2023.
- ^ 24K Magic (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 aprile 2022.
- ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 24 maggio 2021. Digitare "24K Magic" in "Título".
- ^ (EN) Official Top 40 Albums - 23 July 2018, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 22 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2022).
- ^ (EN) 24K Magic, su British Phonographic Industry. URL consultato il 30 giugno 2023.
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
- ^ (EN) Bruno Mars - 24K Magic, su elportaldemusica.es, El Portal de Música. URL consultato il 24 maggio 2021.
- ^ (EN) Bruno Mars - 24K Magic – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ Recensione di 24K Magic, su melodicamente.com, 5 dicembre 2016.
- ^ Copia archiviata, su rollingstone.com. URL consultato il 25 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2016).
- ^ Copia archiviata, su townhall.com. URL consultato il 18 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2016).
- ^ "Less is more", locuzione che proviene dal mondo dell’architettura e che in seguito è stata mutuata dal design industriale e dalla moda, vuol dire che “meno è di più”. Il terzo album di Bruno Mars, da oggi nei negozi fisici e digitali, ha soltanto 9 brani e dura poco più di mezz’ora (34 minuti e 21...
- ^ √ Bruno Mars - 24K MAGIC - la recensione di Rockol.it
- ^ Copia archiviata, su sorrisi.com. URL consultato il 18 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2016).
- ^ Bruno Mars lancia il nuovo disco '24k Magic': È come un film | LaPresse, in LaPresse, 18 novembre 2016. URL consultato il 18 novembre 2016.
- ^ (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2017, su plotutidindi.is, Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
- ^ (NL) Decennium Charts – Albums 2010-2019, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato l'11 gennaio 2021.
Collegamenti esterni
Information related to 24K Magic |