Share to:

 

ATP Cup 2020

ATP Cup 2020
Competizione ATP Cup
Sport Tennis
Edizione
Organizzatore ATP
Date 3 - 12 gennaio 2020
Luogo Australia
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Serbia (bandiera) Serbia
(1º titolo)
Secondo Spagna (bandiera) Spagna
Terzo Russia (bandiera) Russia
Australia (bandiera) Australia
Cronologia della competizione

L'ATP Cup 2020 è stato un torneo di tennis a squadre maschili che si è svolto in tre sedi a Brisbane, Perth e Sydney dal 3 al 12 gennaio 2020. Questa è stata la prima edizione del torneo ed è stata la prima volta di un torneo a squadre ATP dall'ultima edizione della World Team Cup nel 2012.

Il torneo è stato vinto dalla Serbia, che ha battuto in finale la Spagna con il punteggio di 2-1.

Sviluppo

Il 1º luglio 2018 Chris Kermode, presidente dell'ATP, ha annunciato che aveva in programma di organizzare un torneo di tennis a squadre maschile, dopo che la Coppa Davis aveva cambiato il suo formato sei mesi prima.[1] Il torneo al momento dell'annuncio aveva il nome di World Team Cup, simile al precedente World Team Cup svolto a Düsseldorf dal 1978 al 2012.[2] Quattro mesi dopo, il 15 novembre, l'ATP insieme alla federazione tennis australiana ha annunciato che il torneo sarebbe stato rinominato ATP Cup, con ventiquattro squadre partecipanti e le partite svolte in tre città, in preparazione agli Australian Open.[3] Queste città sarebbero poi state rivelate come Sydney, Brisbane[4] e Perth, con la conseguente cancellazione della Hopman Cup a causa del nuovo torneo.[5]

Partecipanti

A settembre 2019, i primi 18 paesi nella classifica si sono qualificati, in base alla classifica ATP del loro migliore giocatore singolare aggiornata al 9 settembre e al loro impegno a partecipare all'evento. La Svizzera si è ritirata dopo il ritiro di Roger Federer e Stan Wawrinka dall'evento. Sebbene come paese ospitante l'Australia avesse diritto ad una wild card, non ne ha avuto bisogno grazie alla diciottesima posizione in classifica di Alex de Minaur. Le ultime sei squadre si sono qualificate a novembre, in base alla classifica ATP dell'11 novembre.[6][7][8]

# Nazione Primo giocatore Ranking al Secondo giocatore Ranking al Terzo giocatore Ranking al
9 sett. 11 nov. 9 set. 11 nov. 11 nov.
1 Serbia (bandiera) Serbia Novak Đoković 1 2 Dušan Lajović 29 35 Nikola Milojević 160
2 Spagna (bandiera) Spagna Rafael Nadal 2 1 Roberto Bautista Agut 10 9 Pablo Carreño Busta 27
3 Russia (bandiera) Russia Daniil Medvedev 4 4 Karen Chačanov 9 17 Tejmuraz Gabašvili 276
4 Austria (bandiera) Austria Dominic Thiem 5 5 Dennis Novak 122 108 Sebastian Ofner 173
5 Germania (bandiera) Germania Alexander Zverev 6 7 Jan-Lennard Struff 39 36 Mats Moraing 188
6 Grecia (bandiera) Grecia Stefanos Tsitsipas 7 6 Michail Pervolarakis 462 441 Markos Kalovelonis 753
7 Giappone (bandiera) Giappone Yoshihito Nishioka 58 69 Gō Soeda 134 120 Toshihide Matsui 800
8 Italia (bandiera) Italia Fabio Fognini 11 12 Stefano Travaglia 80 83 Paolo Lorenzi 118
9 Francia (bandiera) Francia Gaël Monfils 12 10 Benoît Paire 23 24 Gilles Simon 56
10 Belgio (bandiera) Belgio David Goffin 14 11 Steve Darcis 178 155 Kimmer Coppejans 158
11 Croazia (bandiera) Croazia Borna Ćorić 15 28 Marin Čilić 28 39 Viktor Galović 254
12 Argentina (bandiera) Argentina Diego Schwartzman 16 14 Guido Pella 22 25 Juan Ignacio Londero 50
13 Georgia (bandiera) Georgia Nikoloz Basilašvili 17 26 Aleksandre Metreveli 695 676 George Tsivadze 882
14 Sudafrica (bandiera) Sudafrica Kevin Anderson 18 92 Lloyd Harris 113 101 Ruan Roelofse 659
15 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti John Isner 20 19 Taylor Fritz 30 32 Tommy Paul 84
16 Canada (bandiera) Canada Denis Shapovalov 33 15 Félix Auger-Aliassime 21 21 Steven Diez 136
17 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna Daniel Evans 48 42 Cameron Norrie 67 53 James Ward 301
18 (WC) Australia (bandiera) Australia Alex de Minaur 31 18 Nick Kyrgios 27 30 John Millman 48
19 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Grigor Dimitrov 25 20 Dimitar Kuzmanov 324 417 Alexandar Lazarov 509
20 Cile (bandiera) Cile Cristian Garín 34 34 Nicolás Jarry 74 77 Alejandro Tabilo 206
21 Polonia (bandiera) Polonia Hubert Hurkacz 36 37 Kamil Majchrzak 84 91 Kacper Żuk 452
22 Uruguay (bandiera) Uruguay Pablo Cuevas 44 45 Martín Cuevas 400 499 Franco Roncadelli 1859
23 Moldavia (bandiera) Moldavia Radu Albot 42 46 Alexander Cozbinov 856 828 Egor Matvievici 1511
24 Norvegia (bandiera) Norvegia Casper Ruud 60 55 Viktor Durasovic 323 338 Lukas Hellum Lilleengen 1573

Formato

Le 24 squadre sono divise in sei gruppi di quattro squadre ciascuno, con un format round robin. Le sei squadre vincitrici dei rispettivi gruppi e le due migliori seconde classificate si qualificheranno per i quarti di finale.[9]

Giorno Turno Numero di squadre
3-8 gennaio Round robin 24
9-10 gennaio Quarti di finale 8
11 gennaio Semifinali 4
12 gennaio Finale 2

Fase a gironi

Il sorteggio per l'ATP Cup si è svolto il 16 settembre 2019 con i gruppi A e F assegnati a Brisbane, i gruppi B e D a Perth e i restanti C ed E a Sydney.[10] Il 14 novembre, le ultime cinque squadre qualificate sono state aggiunte all'urna del sorteggio, con la Bulgaria che ha sostituito la Svizzera ritirata dalla competizione.

Gruppo A

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Serbia (bandiera) Serbia 3–0 7–2 15–6 71.4 114–92 55.3
2 Sudafrica (bandiera) Sudafrica 2–1 5–4 12–10 54.5 102–101 50.3
3 Francia (bandiera) Francia 1–2 4–5 10–13 43.5 110–110 50.0
4 Cile (bandiera) Cile 0–3 2–7 6–14 30.0 81–104 43.8

Francia vs. Cile

Francia (bandiera)
Francia
2
Queensland Tennis Centre, Brisbane
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Cile (bandiera)
Cile
1
1 2 3
1 Francia (bandiera)
Cile (bandiera)
Benoît Paire
Nicolás Jarry
63
7
6
3
6
3
 
2 Francia (bandiera)
Cile (bandiera)
Gaël Monfils
Cristian Garín
6
3
7
5
   
3 Francia (bandiera)
Cile (bandiera)
Nicolas Mahut / Édouard Roger-Vasselin
Cristian Garín / Nicolás Jarry
5
7
2
6
   

Serbia vs. Sudafrica

Serbia (bandiera)
Serbia
3
Queensland Tennis Centre, Brisbane
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
0
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Dušan Lajović
Lloyd Harris
3
6
7
64
6
3
 
2 Serbia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Novak Đoković
Kevin Anderson
7
65
7
66
   
3 Serbia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Nikola Ćaćić / Viktor Troicki
Raven Klaasen / Ruan Roelofse
6
3
6
2
   

Sudafrica vs. Cile

Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
3
Queensland Tennis Centre, Brisbane
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Cile (bandiera)
Cile
0
1 2 3
1 Sudafrica (bandiera)
Cile (bandiera)
Lloyd Harris
Nicolás Jarry
6
4
6
4
   
2 Sudafrica (bandiera)
Cile (bandiera)
Kevin Anderson
Cristian Garín
6
0
6
3
   
3 Sudafrica (bandiera)
Cile (bandiera)
Raven Klaasen / Ruan Roelofse
Cristian Garín / Nicolás Jarry
1
6
6
3
10
7
 

Serbia vs. Francia

Serbia (bandiera)
Serbia
2
Queensland Tennis Centre, Brisbane
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Francia (bandiera)
Francia
1
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Francia (bandiera)
Dušan Lajović
Benoît Paire
2
6
7
66
4
6
 
2 Serbia (bandiera)
Francia (bandiera)
Novak Đoković
Gaël Monfils
6
3
6
2
   
3 Serbia (bandiera)
Francia (bandiera)
Novak Đoković / Viktor Troicki
Nicolas Mahut / Édouard Roger-Vasselin
6
3
65
7
10
3
 

Serbia vs. Cile

Serbia (bandiera)
Serbia
2
Queensland Tennis Centre, Brisbane
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Cile (bandiera)
Cile
1
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Cile (bandiera)
Dušan Lajović
Nicolás Jarry
6
2
7
63
   
2 Serbia (bandiera)
Cile (bandiera)
Novak Đoković
Cristian Garín
6
3
6
3
   
3 Serbia (bandiera)
Cile (bandiera)
Nikola Ćaćić / Viktor Troicki
Nicolás Jarry / Alejandro Tabilo
3
6
62
7
   

Francia vs. Sudafrica

Francia (bandiera)
Francia
1
Queensland Tennis Centre, Brisbane
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
2
1 2 3
1 Francia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Gilles Simon
Lloyd Harris
2
6
6
2
6
2
 
2 Francia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Benoît Paire
Kevin Anderson
6
2
61
7
65
7
 
3 Francia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Nicolas Mahut / Édouard Roger-Vasselin
Raven Klaasen / Ruan Roelofse
3
6
4
6
   

Gruppo B

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Spagna (bandiera) Spagna 3–0 9–0 18–2 90.0 108–56 65.9
2 Giappone (bandiera) Giappone 2–1 5–4 11–9 55.0 99–80 55.3
3 Georgia (bandiera) Georgia 1–2 3–6 7–13 35.0 72–100 41.9
4 Uruguay (bandiera) Uruguay 0–3 1–8 4–16 20.0 57–100 36.3

Giappone vs. Uruguay

Giappone (bandiera)
Giappone
3
RAC Arena, Perth
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Uruguay (bandiera)
Uruguay
0
1 2 3
1 Giappone (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Gō Soeda
Martín Cuevas
6
1
6
3
   
2 Giappone (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Yoshihito Nishioka
Pablo Cuevas
6
0
6
1
   
3 Giappone (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Toshihide Matsui / Ben McLachlan
Ariel Behar / Pablo Cuevas
7
65
6
4
   

Spagna vs. Georgia

Spagna (bandiera)
Spagna
3
RAC Arena, Perth
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Georgia (bandiera)
Georgia
0
1 2 3
1 Spagna (bandiera)
Georgia (bandiera)
Roberto Bautista Agut
Aleksandre Metreveli
6
0
6
0
   
2 Spagna (bandiera)
Georgia (bandiera)
Rafael Nadal
Nikoloz Basilašvili
6
3
7
5
   
3 Spagna (bandiera)
Georgia (bandiera)
Pablo Carreño Busta / Feliciano López
Aleksandre Bakshi / George Tsivadze
6
3
6
4
   

Giappone vs. Georgia

Giappone (bandiera)
Giappone
2
RAC Arena, Perth
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Georgia (bandiera)
Georgia
1
1 2 3
1 Giappone (bandiera)
Georgia (bandiera)
Gō Soeda
Aleksandre Metreveli
4
6
6
3
6
2
 
2 Giappone (bandiera)
Georgia (bandiera)
Yoshihito Nishioka
Nikoloz Basilašvili
6
2
6
3
   
3 Giappone (bandiera)
Georgia (bandiera)
Toshihide Matsui / Ben McLachlan
Aleksandre Bakshi / Zura Tkemaladze
2
6
4
6
   

Spagna vs. Uruguay

Spagna (bandiera)
Spagna
3
RAC Arena, Perth
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Uruguay (bandiera)
Uruguay
0
1 2 3
1 Spagna (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Roberto Bautista Agut
Franco Roncadelli
6
1
6
2
   
2 Spagna (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Rafael Nadal
Pablo Cuevas
6
2
6
1
   
3 Spagna (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Pablo Carreño Busta / Feliciano López
Ariel Behar / Juan Martín Fumeaux
6
1
3
6
10
3
 

Spagna vs. Giappone

Spagna (bandiera)
Spagna
3
RAC Arena, Perth
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Giappone (bandiera)
Giappone
0
1 2 3
1 Spagna (bandiera)
Giappone (bandiera)
Roberto Bautista Agut
Gō Soeda
6
2
6
4
   
2 Spagna (bandiera)
Giappone (bandiera)
Rafael Nadal
Yoshihito Nishioka
7
64
6
4
   
3 Spagna (bandiera)
Giappone (bandiera)
Pablo Carreño Busta / Rafael Nadal
Ben McLachlan / Gō Soeda
7
65
4
6
10
6
 

Georgia vs. Uruguay

Georgia (bandiera)
Georgia
2
RAC Arena, Perth
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Uruguay (bandiera)
Uruguay
1
1 2 3
1 Georgia (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Aleksandre Metreveli
Franco Roncadelli
6
2
6
1
   
2 Georgia (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Nikoloz Basilašvili
Pablo Cuevas
6
4
1
6
6
4
 
3 Georgia (bandiera)
Uruguay (bandiera)
Aleksandre Bakshi / Aleksandre Metreveli
Ariel Behar / Pablo Cuevas
2
6
2
6
   

Gruppo C

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 2–1 6–3 14–7 66.7 106–80 57.0
2 Belgio (bandiera) Belgio 2–1 6–3 12–10 54.5 103–97 51.5
3 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 2–1 5–4 13–10 56.5 105–92 53.3
4 Moldavia (bandiera) Moldavia 0–3 1–8 4–16 20.0 71–116 38.0

Belgio vs. Moldavia

Belgio (bandiera)
Belgio
3
Ken Rosewall Arena, Sydney
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Moldavia (bandiera)
Moldavia
0
1 2 3
1 Belgio (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Steve Darcis
Alexander Cozbinov
6
4
64
7
7
5
 
2 Belgio (bandiera)
Moldavia (bandiera)
David Goffin
Radu Albot
6
4
6
1
   
3 Belgio (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Sander Gillé / Joran Vliegen
Radu Albot / Alexander Cozbinov
65
7
7
64
11
9
 

Gran Bretagna vs. Bulgaria

Gran Bretagna (bandiera)
Gran Bretagna
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
2
1 2 3
1 Gran Bretagna (bandiera)
Bulgaria (bandiera)
Cameron Norrie
Dimitar Kuzmanov
6
2
3
6
6
2
 
2 Gran Bretagna (bandiera)
Bulgaria (bandiera)
Dan Evans
Grigor Dimitrov
6
2
4
6
1
6
 
3 Gran Bretagna (bandiera)
Bulgaria (bandiera)
Jamie Murray / Joe Salisbury
Grigor Dimitrov / Alexandar Lazarov
65
7
7
62
9
11
 

Bulgaria vs. Moldavia

Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
2
Ken Rosewall Arena, Sydney
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Moldavia (bandiera)
Moldavia
1
1 2 3
1 Bulgaria (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Dimitar Kuzmanov
Alexander Cozbinov
6
1
7
5
   
2 Bulgaria (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Grigor Dimitrov
Radu Albot
6
2
6
3
   
3 Bulgaria (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Grigor Dimitrov / Alexandar Lazarov
Radu Albot / Alexander Cozbinov
4
6
64
7
   

Belgio vs. Gran Bretagna

Belgio (bandiera)
Belgio
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Gran Bretagna (bandiera)
Gran Bretagna
2
1 2 3
1 Belgio (bandiera)
Gran Bretagna (bandiera)
Steve Darcis
Cameron Norrie
6
2
6
4
   
2 Belgio (bandiera)
Gran Bretagna (bandiera)
David Goffin
Dan Evans
4
6
4
6
   
3 Belgio (bandiera)
Gran Bretagna (bandiera)
Sander Gillé / Joran Vliegen
Jamie Murray / Joe Salisbury
3
6
67
7
   

Gran Bretagna vs. Moldavia

Gran Bretagna (bandiera)
Gran Bretagna
3
Ken Rosewall Arena, Sydney
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Moldavia (bandiera)
Moldavia
0
1 2 3
1 Gran Bretagna (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Cameron Norrie
Alexander Cozbinov
6
2
6
2
   
2 Gran Bretagna (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Dan Evans
Radu Albot
6
2
6
2
   
3 Gran Bretagna (bandiera)
Moldavia (bandiera)
Jamie Murray / Joe Salisbury
Radu Albot / Alexander Cozbinov
6
2
6
3
   

Bulgaria vs. Belgio

Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Belgio (bandiera)
Belgio
2
1 2 3
1 Bulgaria (bandiera)
Belgio (bandiera)
Dimitar Kuzmanov
Steve Darcis
0
6
3
6
   
2 Bulgaria (bandiera)
Belgio (bandiera)
Grigor Dimitrov
David Goffin
6
4
2
6
2
6
 
3 Bulgaria (bandiera)
Belgio (bandiera)
Grigor Dimitrov / Alexandar Lazarov
Sander Gillé / Joran Vliegen
3
6
6
4
10
7
 

Gruppo D

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Russia (bandiera) Russia 3–0 8–1 16–4 80.0 111–75 59.7
2 Italia (bandiera) Italia 2–1 5–4 11–9 55.0 94–94 50.0
3 Norvegia (bandiera) Norvegia 1–2 3–6 6–14 30.0 80–106 43.0
4 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0–3 2–7 8–14 36.4 100–110 47.6

Stati Uniti vs. Norvegia

Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
1
RAC Arena, Perth
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Norvegia (bandiera)
Norvegia
2
1 2 3
1 Stati Uniti (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Taylor Fritz
Viktor Durasovic
6
2
6
2
   
2 Stati Uniti (bandiera)
Norvegia (bandiera)
John Isner
Casper Ruud
7
63
610
7
5
7
 
3 Stati Uniti (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Austin Krajicek / Rajeev Ram
Viktor Durasovic / Casper Ruud
6
4
3
6
5
10
 

Russia vs. Italia

Russia (bandiera)
Russia
3
RAC Arena, Perth
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Italia (bandiera)
Italia
0
1 2 3
1 Russia (bandiera)
Italia (bandiera)
Karen Chačanov
Stefano Travaglia
7
5
6
3
   
2 Russia (bandiera)
Italia (bandiera)
Daniil Medvedev
Fabio Fognini
1
6
6
1
6
3
 
3 Russia (bandiera)
Italia (bandiera)
Karen Chačanov / Daniil Medvedev
Simone Bolelli / Paolo Lorenzi
6
4
6
3
   

Italia vs. Norvegia

Italia (bandiera)
Italia
2
RAC Arena, Perth
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Norvegia (bandiera)
Norvegia
1
1 2 3
1 Italia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Stefano Travaglia
Viktor Durasovic
6
1
6
1
   
2 Italia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Fabio Fognini
Casper Ruud
2
6
2
6
   
3 Italia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Simone Bolelli / Fabio Fognini
Viktor Durasovic / Casper Ruud
6
3
7
63
   

Russia vs. Stati Uniti

Russia (bandiera)
Russia
2
RAC Arena, Perth
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
1
1 2 3
1 Russia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Karen Chačanov
Taylor Fritz
3
6
7
5
6
1
 
2 Russia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Daniil Medvedev
John Isner
6
3
6
1
   
3 Russia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Karen Chačanov / Daniil Medvedev
Austin Krajicek / Rajeev Ram
3
6
4
6
   

Russia vs. Norvegia

Russia (bandiera)
Russia
3
RAC Arena, Perth
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Norvegia (bandiera)
Norvegia
0
1 2 3
1 Russia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Karen Chačanov
Viktor Durasovic
6
2
6
1
   
2 Russia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Daniil Medvedev
Casper Ruud
6
3
7
66
   
3 Russia (bandiera)
Norvegia (bandiera)
Tejmuraz Gabašvili / Konstantin Kravčuk
Viktor Durasovic / Casper Ruud
7
64
6
4
   

Italia vs. Stati Uniti

Italia (bandiera)
Italia
3
RAC Arena, Perth
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
0
1 2 3
1 Italia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Stefano Travaglia
Taylor Fritz
7
63
7
61
   
2 Italia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Fabio Fognini
John Isner
6
4
7
65
   
3 Italia (bandiera)
Stati Uniti (bandiera)
Simone Bolelli / Fabio Fognini
Austin Krajicek / Rajeev Ram
6
4
65
7
10
3
 

Gruppo E

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Argentina (bandiera) Argentina 2–1 5–4 12–10 54.5 100–91 52.4
2 Croazia (bandiera) Croazia 2–1 5–4 11–10 52.4 97–98 49.7
3 Polonia (bandiera) Polonia 1–2 4–5 10–13 43.5 101–111 47.6
4 Austria (bandiera) Austria 1–2 4–5 12–12 50.0 120–118 50.4

Argentina vs. Polonia

Argentina (bandiera)
Argentina
2
Ken Rosewall Arena, Sydney
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Polonia (bandiera)
Polonia
1
1 2 3
1 Argentina (bandiera)
Polonia (bandiera)
Guido Pella
Kamil Majchrzak
6
2
2
6
6
2
 
2 Argentina (bandiera)
Polonia (bandiera)
Diego Schwartzman
Hubert Hurkacz
6
4
2
6
3
6
 
3 Argentina (bandiera)
Polonia (bandiera)
Máximo González / Andrés Molteni
Hubert Hurkacz / Łukasz Kubot
6
2
6
4
   

Austria vs. Croazia

Austria (bandiera)
Austria
0
Ken Rosewall Arena, Sydney
4 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Croazia (bandiera)
Croazia
3
1 2 3
1 Austria (bandiera)
Croazia (bandiera)
Dennis Novak
Marin Čilić
7
64
4
6
4
6
 
2 Austria (bandiera)
Croazia (bandiera)
Dominic Thiem
Borna Ćorić
64
7
6
2
3
6
 
3 Austria (bandiera)
Croazia (bandiera)
Oliver Marach / Jürgen Melzer
Ivan Dodig / Nikola Mektić
64
7
2
6
   

Croazia vs. Polonia

Croazia (bandiera)
Croazia
2
Ken Rosewall Arena, Sydney
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Polonia (bandiera)
Polonia
1
1 2 3
1 Croazia (bandiera)
Polonia (bandiera)
Marin Čilić
Kacper Żuk
7
68
6
4
   
2 Croazia (bandiera)
Polonia (bandiera)
Borna Ćorić
Hubert Hurkacz
2
6
2
6
   
3 Croazia (bandiera)
Polonia (bandiera)
Ivan Dodig / Nikola Mektić
Hubert Hurkacz / Łukasz Kubot
6
2
6
1
   

Austria vs. Argentina

Austria (bandiera)
Austria
3
Ken Rosewall Arena, Sydney
6 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Argentina (bandiera)
Argentina
0
1 2 3
1 Austria (bandiera)
Argentina (bandiera)
Dennis Novak
Guido Pella
0
6
6
4
6
4
 
2 Austria (bandiera)
Argentina (bandiera)
Dominic Thiem
Diego Schwartzman
6
3
7
63
   
3 Austria (bandiera)
Argentina (bandiera)
Oliver Marach / Jürgen Melzer
Máximo González / Andrés Molteni
6
1
6
4
   

Austria vs. Polonia

Austria (bandiera)
Austria
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Polonia (bandiera)
Polonia
2
1 2 3
1 Austria (bandiera)
Polonia (bandiera)
Dennis Novak
Kacper Żuk
7
5
63
7
3
6
 
2 Austria (bandiera)
Polonia (bandiera)
Dominic Thiem
Hubert Hurkacz
6
3
4
6
65
7
 
3 Austria (bandiera)
Polonia (bandiera)
Oliver Marach / Jürgen Melzer
Hubert Hurkacz / Łukasz Kubot
63
7
6
3
11
9
 

Croazia vs. Argentina

Croazia (bandiera)
Croazia
0
Ken Rosewall Arena, Sydney
8 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Argentina (bandiera)
Argentina
3
1 2 3
1 Croazia (bandiera)
Argentina (bandiera)
Marin Čilić
Guido Pella
61
7
3
6
   
2 Croazia (bandiera)
Argentina (bandiera)
Borna Ćorić
Diego Schwartzman
2
6
2
6
   
3 Croazia (bandiera)
Argentina (bandiera)
Ivan Dodig / Nikola Mektić
Máximo González / Andrés Molteni
6
3
3
6
2
10
 

Gruppo F

Pos. Nazione Incontri Partite Set S % Game G %
1 Australia (bandiera) Australia 3–0 9–0 18–5 78.3 132–101 56.7
2 Canada (bandiera) Canada 2–1 5–4 12–8 60.0 99–87 53.2
3 Germania (bandiera) Germania 1–2 3–6 7–13 35.0 83–98 45.9
4 Grecia (bandiera) Grecia 0–3 1–8 5–16 23.8 86–114 43.0

Grecia vs. Canada

Grecia (bandiera)
Grecia
0
Queensland Tennis Centre, Brisbane
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Canada (bandiera)
Canada
3
1 2 3
1 Grecia (bandiera)
Canada (bandiera)
Michail Pervolarakis
Félix Auger-Aliassime
1
6
3
6
   
2 Grecia (bandiera)
Canada (bandiera)
Stefanos Tsitsipas
Denis Shapovalov
66
7
64
7
   
3 Grecia (bandiera)
Canada (bandiera)
Michail Pervolarakis / Petros Tsitsipas
Félix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov
2
6
3
6
   

Germania vs. Australia

Germania (bandiera)
Germania
0
Queensland Tennis Centre, Brisbane
3 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Australia (bandiera)
Australia
3
1 2 3
1 Germania (bandiera)
Australia (bandiera)
Jan-Lennard Struff
Nick Kyrgios
4
6
64
7
   
2 Germania (bandiera)
Australia (bandiera)
Alexander Zverev
Alex de Minaur
6
4
63
7
2
6
 
3 Germania (bandiera)
Australia (bandiera)
Kevin Krawietz / Andreas Mies
Chris Guccione / John Peers
3
6
4
6
   

Canada vs. Australia

Canada (bandiera)
Canada
0
Queensland Tennis Centre, Brisbane
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Australia (bandiera)
Australia
3
1 2 3
1 Canada (bandiera)
Australia (bandiera)
Félix Auger-Aliassime
John Millman
4
6
2
6
   
2 Canada (bandiera)
Australia (bandiera)
Denis Shapovalov
Alex de Minaur
7
66
4
6
2
6
 
3 Canada (bandiera)
Australia (bandiera)
Félix Auger-Aliassime / Adil Shamasdin
Chris Guccione / John Peers
6
3
63
7
8
10
 

Germania vs. Grecia

Germania (bandiera)
Germania
2
Queensland Tennis Centre, Brisbane
5 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Grecia (bandiera)
Grecia
1
1 2 3
1 Germania (bandiera)
Grecia (bandiera)
Jan-Lennard Struff
Michail Pervolarakis
6
4
6
1
   
2 Germania (bandiera)
Grecia (bandiera)
Alexander Zverev
Stefanos Tsitsipas
1
6
4
6
   
3 Germania (bandiera)
Grecia (bandiera)
Kevin Krawietz / Andreas Mies
Michail Pervolarakis / Stefanos Tsitsipas
3
6
6
3
17
15
 

Germania vs. Canada

Germania (bandiera)
Germania
1
Queensland Tennis Centre, Brisbane
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Canada (bandiera)
Canada
2
1 2 3
1 Germania (bandiera)
Canada (bandiera)
Jan-Lennard Struff
Félix Auger-Aliassime
6
1
6
4
   
2 Germania (bandiera)
Canada (bandiera)
Alexander Zverev
Denis Shapovalov
2
6
2
6
   
3 Germania (bandiera)
Canada (bandiera)
Kevin Krawietz / Andreas Mies
Félix Auger-Aliassime / Denis Shapovalov
3
6
64
7
   

Grecia vs. Australia

Grecia (bandiera)
Grecia
0
Queensland Tennis Centre, Brisbane
7 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Australia (bandiera)
Australia
3
1 2 3
1 Grecia (bandiera)
Australia (bandiera)
Michail Pervolarakis
John Millman
6
4
1
6
61
7
 
2 Grecia (bandiera)
Australia (bandiera)
Stefanos Tsitsipas
Nick Kyrgios
67
7
7
63
65
7
 
3 Grecia (bandiera)
Australia (bandiera)
Markos Kalovelonis / Petros Tsitsipas
Chris Guccione / John Peers
3
6
4
6
   

Raffronto tra le squadre seconde classificate

Pos. Gruppo Nazione Serie Partite Set S % Game G %
1 C Belgio (bandiera) Belgio 2–1 6–3 12–10 54.5 103–97 51.5
2 F Canada (bandiera) Canada 2–1 5–4 12–8 60.0 99–87 53.2
3 B Giappone (bandiera) Giappone 2–1 5–4 11–9 55.0 99–80 55.3
4 D Italia (bandiera) Italia 2–1 5–4 11–9 55.0 94–94 50.0
5 A Sudafrica (bandiera) Sudafrica 2–1 5–4 12–10 54.5 102–101 50.3
6 E Croazia (bandiera) Croazia 2–1 5–4 11–10 52.4 97–98 49.7

Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
         
Serbia (bandiera) Serbia 3
Canada (bandiera) Canada 0
Serbia (bandiera) Serbia 3
Russia (bandiera) Russia 0
Argentina (bandiera) Argentina 0
Russia (bandiera) Russia 3
Serbia (bandiera) Serbia 2
Spagna (bandiera) Spagna 1
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 1
Australia (bandiera) Australia 2
Australia (bandiera) Australia 0
Spagna (bandiera) Spagna 3
Belgio (bandiera) Belgio 1
Spagna (bandiera) Spagna 2

Quarti di finale

Gran Bretagna vs. Australia

Gran Bretagna (bandiera)
Gran Bretagna
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
9 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Australia (bandiera)
Australia
2
1 2 3
1 Gran Bretagna (bandiera)
Australia (bandiera)
Cameron Norrie
Nick Kyrgios
2
6
2
6
   
2 Gran Bretagna (bandiera)
Australia (bandiera)
Daniel Evans
Alex de Minaur
7
64
4
6
7
62
 
3 Gran Bretagna (bandiera)
Australia (bandiera)
Jamie Murray / Joe Salisbury
Alex de Minaur / Nick Kyrgios
6
3
3
6
16
18
 

Argentina vs. Russia

Argentina (bandiera)
Argentina
0
Ken Rosewall Arena, Sydney
9 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Russia (bandiera)
Russia
3
1 2 3
1 Argentina (bandiera)
Russia (bandiera)
Guido Pella
Karen Chačanov
2
6
64
7
   
2 Argentina (bandiera)
Russia (bandiera)
Diego Schwartzman
Daniil Medvedev
4
6
6
4
3
6
 
3 Argentina (bandiera)
Russia (bandiera)
Máximo González / Andrés Molteni
Tejmuraz Gabašvili / Konstantin Kravčuk
65
7
4
6
   

Serbia vs. Canada

Serbia (bandiera)
Serbia
3
Ken Rosewall Arena, Sydney
10 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Canada (bandiera)
Canada
0
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Canada (bandiera)
Dušan Lajović
Félix Auger-Aliassime
6
4
6
2
   
2 Serbia (bandiera)
Canada (bandiera)
Novak Đoković
Denis Shapovalov
4
6
6
1
7
64
 
3 Serbia (bandiera)
Canada (bandiera)
Nikola Ćaćić / Viktor Troicki
Peter Polansky / Adil Shamasdin
6
3
6
2
   

Belgio vs. Spagna

Belgio (bandiera)
Belgio
1
Ken Rosewall Arena, Sydney
10 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Spagna (bandiera)
Spagna
2
1 2 3
1 Belgio (bandiera)
Spagna (bandiera)
Kimmer Coppejans
Roberto Bautista Agut
1
6
4
6
   
2 Belgio (bandiera)
Spagna (bandiera)
David Goffin
Rafael Nadal
6
4
7
63
   
3 Belgio (bandiera)
Spagna (bandiera)
Sander Gillé / Joran Vliegen
Pablo Carreño Busta / Rafael Nadal
7
67
5
7
7
10
 

Semifinali

Serbia vs. Russia

Serbia (bandiera)
Serbia
3
Ken Rosewall Arena, Sydney
11 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Russia (bandiera)
Russia
0
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Russia (bandiera)
Dušan Lajović
Karen Chačanov
7
5
7
61
   
2 Serbia (bandiera)
Russia (bandiera)
Novak Đoković
Daniil Medvedev
6
1
5
7
6
4
 
3 Serbia (bandiera)
Russia (bandiera)
Nikola Ćaćić / Viktor Troicki
Tejmuraz Gabašvili / Konstantin Kravčuk
6
4
7
67
   

Australia vs. Spagna

Australia (bandiera)
Australia
0
Ken Rosewall Arena, Sydney
11 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Spagna (bandiera)
Spagna
3
1 2 3
1 Australia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Nick Kyrgios
Roberto Bautista Agut
1
6
4
6
   
2 Australia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Alex de Minaur
Rafael Nadal
6
4
5
7
1
6
 
3 Australia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Chris Guccione / John Peers
Pablo Carreño Busta / Feliciano López
2
6
7
66
4
10
 

Finale

Serbia vs. Spagna

Serbia (bandiera)
Serbia
2
Ken Rosewall Arena, Sydney
12 gennaio 2020
Cemento (indoor)
Spagna (bandiera)
Spagna
1
1 2 3
1 Serbia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Dušan Lajović
Roberto Bautista Agut
5
7
1
6
   
2 Serbia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Novak Đoković
Rafael Nadal
6
2
7
64
   
3 Serbia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Novak Đoković / Viktor Troicki
Pablo Carreño Busta / Feliciano López
6
3
6
4
   

Note

  1. ^ Davis Cup: ITF plans to introduce 18-team World Cup of Tennis Finals in revamp, su bbc.com, BBC, 26 febbraio 2018. URL consultato il 16 settembre 2019.
  2. ^ ATP World Team Cup: New 24-team tournament to launch in 2020, su bbc.com, BBC, 1º luglio 2018. URL consultato il 16 settembre 2019.
  3. ^ ATP Unveils 'ATP Cup' Team Event For 2020 Season, su atptour.com, ATP World Tour, 15 novembre 2018. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2019).
  4. ^ Chris Barrett, Big guns to light up Sydney next year in new $22m ATP Cup finals, su smh.com.au, Sydney Morning Herald, 7 gennaio 2019. URL consultato il 16 settembre 2019.
  5. ^ David Weber, Hopman Cup axed from Perth in favour of men's-only ATP Cup tournament, su abc.net.au, Australian Broadcasting Corporation, 28 marzo 2019. URL consultato il 16 settembre 2019.
  6. ^ Top 18 Countries & World's Top 10 Commit To Play 2020 ATP Cup, su ATP Tour, 13 settembre 2019.
  7. ^ 24-Country Field Set For Inaugural 2020 ATP Cup, su ATP Tour, 13 novembre 2019.
  8. ^ ATP Cup Standings, su ATP Tour. URL consultato il 14 settembre 2019.
  9. ^ ATP Cup FAQs, su atptour.com, ATP Tour. URL consultato il 25 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2019).
  10. ^ ATP Cup Groups & Schedule Announced, su atptour.com, ATP Tour, 16 settembre 2019. URL consultato il 18 settembre 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to ATP Cup 2020

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya