Adachi (Tokyo)
Adachi (足立区?, Adachi-ku) è un quartiere speciale a nord del centro di Tokyo. Confina a nord con le città di Kawaguchi, Sōka e Yashio nella prefettura di Saitama, a sud con i quartieri speciali di Kita, Arakawa e Katsushika. Il quartiere è attraversato a sud dal fiume Arakawa mentre il fiume Sumida divide Adachi dai quartieri sudoccidentali. Al 1º aprile 2008 il quartiere era abitato da 654 466 persone, con una densità di 12 140 persone/km² su un'area di 53,20 km². Il quartiere è attraversato dalla importante superstrada urbana di Tokyo, dalla linChiyoda line e dalla Joban line, tramite la stazione di Ayase. StoriaNell'826 (epoca Heian) venne fondato il tempio Nishiarai Daishi. Durante il periodo medievale, dalla metà del periodo Muromachi al periodo Sengoku, era un feudo del clan Chiba. Nell'ultima parte del periodo Sengoku, quando il territorio fu ampliato a causa degli sconvolgimenti del periodo, divenne dominio del clan Odawara Hojo (clan Go-Hojo), che aveva sotto il proprio controllo il clan Chiba. Nel 1594 venne costruito il grande ponte Senju. Nel periodo Edo il quartiere era diviso fra l'amministrazione dello shogunato Tokugawa e parte sotto l'amministrazione del tempio Kan'ei-ji (ora ad Ueno). Adachi ospitava anche Senju-shuku, una delle quattro stazioni di posta della Nikkō Kaidō e della Mito Kaidō. Nel 1932 Adachi divenne quartiere della città di Tokyo. Il 15 marzo 1947 divenne quartiere speciale della metropoli di Tokyo secondo la legge di autonomia locale. Quartieri
Città gemellate
TrasportiFerrovie
StradeNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Adachi (Tokyo) |