Share to:

 

Akira Taue

Akira Taue
Nome田上 明
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Luogo nascitaChichibu, Saitama
8 maggio 1961
Ring nameAkira Taue
Tamakirin (sumo)
Altezza dichiarata192[1] cm
Peso dichiarato120 kg
AllenatoreShohei Baba
Jumbo Tsuruta
Kazuharu Sonoda
Debutto1988
Ritiro2013
Progetto Wrestling

Akira Taue (田上 明?; Chichibu, Saitama, 8 maggio 1961) è un ex wrestler e lottatore di sumo giapponese. Oltre a vari titoli di coppia, vinse il titolo AJPW Triple Crown Heavyweight Championship nella All Japan Pro Wrestling. Quindici dei suoi match hanno ricevuto una valutazione di 5 stelle da Wrestling Observer Newsletter.[2] Fu presidente della Pro Wrestling Noah dal 2009 al 2013.

Carriera nel sumo

Tamakirin Yasumasa
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Sumo
Best rankingJūryō 6
SquadraOshiogawa
Termine carriera1987
Carriera
Combatte da1980
 

Dopo il diploma, Taue lavorò part time in un'autofficina, mentre frequentava la Saitama Prefectural Chichibu High School. Qui, al secondo anno fu invitato ad entrare nella squadra di sumo della scuola. Arrivò terzo nel campionato scolastico nazionale di sumo.

Quindi entrò nella stable Oshiogawa, e nel gennaio 1980 debuttò come lottatore di sumo professionista. Per i primi sei anni di carriera lottò utilizzando il suo vero nome; questo fino al maggio 1986, quando fu promosso al rango di jūryō, e gli fu dato il nome Tamakirin Yasumasa. Lottò nella massima divisione in sette tornei prima di ritirarsi nel luglio 1987.

Carriera nel wrestling professionistico

All Japan Pro Wrestling (1988–2000)

Dopo il debutto, lottò prevalentemente nella divisione tag team della AJPW. Durante questo periodo, insieme a Shinichi Nakano, il 5 giugno 1990 conquistò l'All Asia Tag Team Championship. Quando molti wrestler lasciarono la All Japan per trasferirsi nella nuova compagnia fondata da Genichiro Tenryu, la SWS, Taue si unì a Mitsuharu Misawa, Kenta Kobashi e Toshiaki Kawada per formare la fazione Super Generation Army. Subito dopo la formazione del gruppo, Taue se ne andò per entrare nella stable di Jumbo Tsuruta, la Tsuruta-gun. La conseguente rivalità tra Super Generation Army e Tsuruta-gun produsse molti match ritenuti dei classici. Il 30 settembre 1990, Wrestling Observer Newsletter assegnò una valutazione di cinque stellette all'incontro Taue & Tsuruta vs. Misawa & Kawada.

Taue è principalmente noto come wrestler da tag team. In carriera vinse l'All Asia Tag Team Championship (con Shinichi Nakano) e il World Tag Team Championship (in coppia con Jumbo Tsuruta). Formò il tag team The Holy Demon Army con Toshiaki Kawada, e la coppia conquistò per 6 volte il World Tag Team Championship nella AJPW. Il team si separò quando Taue lasciò la AJPW per la Pro Wrestling Noah di Mitsuharu Misawa nell'agosto 2000, mentre invece Kawada decise di restare.

Pro Wrestling Noah (2000–2017)

Nella Noah Taue proseguì la sua attività nella divisione tag team, lottando in coppia principalmente con Takuma Sano. Il 5 novembre 2005 riuscì a sconfiggere Takeshi Rikio vincendo il GHC Heavyweight Championship, che detenne fino al 22 gennaio 2006 quando fu sconfitto da Jun Akiyama.

Il 27 giugno 2009, a seguito del decesso improvviso di Mitsuharu Misawa del 13 giugno, Akira Taue fu eletto nuovo presidente della Pro Wrestling Noah. Il 12 maggio 2013 annunciò il suo ritiro ufficiale dal ring per il dicembre dello stesso anno.[3] Il 7 dicembre 2013 lottò nel suo ultimo match, dove lui, Takeshi Morishima, Takashi Sugiura e Genba Hirayanagi sconfissero Genichiro Tenryu, Tatsumi Fujinami, Masao Inoue e Kentaro Shiga, con Taue che schienò Inoue per la vittoria finale.[4]

Taue restò in carica come presidente della Noah fino al 1º novembre 2016, quando la compagnia venne venduta alla Estbee.[5]

Vita privata

Nel giugno 2017, dopo aver fatto pratica nel locale di Mitsuhiro Matsunaga, Taue aprì la sua steakhouse a Tsukuba, Ibaraki, Giappone, chiamata "Steak Izakaya Champ", dove egli taglia e cucina personalmente la carne, oltre ad accogliere la clientela.

Il 22 agosto 2018, Taue annunciò alla stampa di avere un tumore allo stomaco. La diagnosi gli era stata fatta quando era stato inizialmente ricoverato in ospedale per una caduta a casa sua il 2 marzo, che aveva causato un'emorragia dallo stomaco, e richiesto una trasfusione di sangue d'urgenza. Egli rivelò inoltre che il 16 aprile si era sottoposto ad una gastrectomia dopo aver scoperto il cancro durante un esame.[6]

Personaggio

Mosse finali
Soprannomi
  • "AT"
  • "Dynamic T"
  • "Mr. Tama"
  • "The Indomitable Prince"

Titoli e riconoscimenti

Note

  1. ^ 田上 明 (Taue Akira) (profile), su noah.co.jp, Pro Wrestling NOAH. URL consultato il 4 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2011).
  2. ^ Roberth Perez, 10 Pro Wrestlers With The Most Dave Meltzer 5-Star Matches, su TheSportster, 19 agosto 2023. URL consultato il 6 maggio 2024.
    «Akira Taue had 15 five-star matches in his career, but 14 of them were tag team matches, most of them with his longtime partner Toshiaki Kawada. Taue's only five-star singles match was against Mitsuharu Misawa at AJPW Champion Carnival 1995.»
  3. ^ 「方舟新章」5月12日(日) 後楽園ホール大会 田上社長会見の模様, su Noah.co.jp. URL consultato il 12 maggio 2016.
  4. ^ Great Voyage 2013 in Tokyo vol.2~田上明引退記念大会~, in Pro Wrestling Noah. URL consultato il 7 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
  5. ^ ja:ノア正式発表 IT企業「エストビー」に事業譲渡, in Tokyo Sports, 1º novembre 2016. URL consultato il 2 novembre 2016.
  6. ^ Former Professional Wrestler Akira Taue talks Stomach Cancer & Rehabilitation Through Total Removal Surgery
  7. ^ a b c d e OOcities profile, su oocities.org.
  8. ^ a b c OWOW profile, su onlineworldofwrestling.com.
  9. ^ Archived copy, su 100megsfree4.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2011).
  10. ^ World Tag Team Title Tournament 2000, in Pro Wrestling History, 9 giugno 2000. URL consultato il 24 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2022).
  11. ^ Nikkan Sports Awards - 2005, su wrestlingscout, 22 febbraio 2016. URL consultato il 13 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2021).
  12. ^ Internet Wrestling Database - Akira Taue: Pro Wrestling Illustrated Ratings, su profightdb.com. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  13. ^ Pro Wrestling Illustrated's Top 100 Tag Teams of the PWI Years
  14. ^ a b c The Great Hisa's Puroresu Dojo: Puroresu Awards: 1990s, in Puroresu Dojo.
  15. ^ 【プロレス大賞:功労賞】田上「三沢さんが安心するノアにする」, in Tokyo Sports, 9 dicembre 2014. URL consultato il 9 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Akira Taue, su Internet Wrestling Database (IWD). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Akira Taue, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm. Modifica su Wikidata
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya