Figlio del noto cartoonist Nick Garland, vive a Manchester. Dopo aver studiato storia dell'arte all'Università di Manchester, per un po' di tempo lavora come disegnatore fumettista. Nel 1996 esce il suo primo romanzo, The Beach (L'ultima spiaggia in Italia), da cui viene tratto l'omonimo film diretto da Danny Boyle con Leonardo DiCaprio. Il libro vende milioni di copie in tutto il mondo e diventa un cult tra i viaggiatori "saccopelisti" (viaggiatori zaino in spalla) di tutto il mondo, specialmente nel sud-est asiatico. Nel 1997 pubblica The Tesseract (in Italia Black Dog), da cui è stato tratto il film The Tesseract con Jonathan Rhys Meyers.
Nel 2001 scrive la sceneggiatura del film horror 28 giorni dopo di Danny Boyle. Nel 2004 torna alla scrittura di libri con The Coma. Nel 2006 si dedica nuovamente alla scrittura di sceneggiature con il fantascientifico Sunshine, ancora per la regia di Danny Boyle. Sempre nel 2007 lo troviamo produttore esecutivo per il film 28 settimane dopo; come sempre si mantiene forte il grande sodalizio con l'amico Boyle, qui co-produttore. Nel 2015 scrive e dirige Ex Machina, film per il quale riceve la sua prima nomination all'Oscar alla miglior sceneggiatura originale. Nel 2018 è uscito il suo secondo film da regista, Annientamento, tratto dal romanzo omonimo di Jeff VanderMeer.
^(EN) Boston Society of Film Critics, su thefilmexperience.net, 6 dicembre 2015. URL consultato il 30 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2015).
^(EN) "Mad Max: Fury Road" Leads The Race For 2015 CFCA Awards, su chicagofilmcritics.org, Chicago Film Critics Association, 14 dicembre 2015. URL consultato il 15 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
^(EN) 2015 San Francisco Film Critics Circle Awards, su sffcc.org, San Francisco Film Critics Circle, 13 dicembre 2015. URL consultato il 13 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2016).