Share to:

 

Austrian Open 1988 - Singolare

Austrian Open 1988
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSvezia (bandiera) Kent Carlsson
FinalistaSpagna (bandiera) Emilio Sánchez
Punteggio6–1, 6–1, 4–6, 4–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Austrian Open 1988.

Il singolare del torneo di tennis Austrian Open 1988, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Kent Carlsson che ha battuto in finale Emilio Sánchez 6–1, 6–1, 4–6, 4–6, 6–3.

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Henri Leconte (terzo turno)
  2. Argentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán (quarti di finale)
  3. Svezia (bandiera) Kent Carlsson (campione)
  4. Spagna (bandiera) Emilio Sánchez (finale)
  5. Argentina (bandiera) Martín Jaite (secondo turno)
  6. Austria (bandiera) Emilio Sánchez (quarti di finale)
  7. Svezia (bandiera) Joakim Nyström (primo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor (primo turno)
  1. Brasile (bandiera) Luiz Mattar (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Jordi Arrese (quarti di finale)
  3. Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd (terzo turno)
  4. Germania (bandiera) Eric Jelen (secondo turno)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber (terzo turno)
  6. Australia (bandiera) Mark Woodforde (primo turno)
  7. Argentina (bandiera) Alberto Mancini (quarti di finale)
  8. Stati Uniti (bandiera) Lawson Duncan (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
4 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6
9 Brasile (bandiera) Luiz Mattar 3 4 4 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 1 1 6 6 3
3 Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 2 6 3 Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 6 4 4 6
2 Argentina (bandiera) Guillermo Pérez Roldán 4 6 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Francia (bandiera) Henri Leconte 7 6
 Germania (bandiera) Markus Rackl 6 4 1  Francia (bandiera) Henri Leconte 6 6
 Uruguay (bandiera) M Filippini 6 7  Uruguay (bandiera) M Filippini 2 2
 Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb 1 6 1  Francia (bandiera) Henri Leconte 1 1
 Germania (bandiera) Ricki Osterthun 6 3 6 15  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6 6
 Germania (bandiera) Tore Meinecke 3 6 3  Germania (bandiera) Ricki Osterthun 6 3
15  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 6 1 6 15  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 7 6
 Austria (bandiera) Horst Skoff 4 6 3 15  Argentina (bandiera) Alberto Mancini 5 3
9  Brasile (bandiera) Luiz Mattar 6 6 9  Brasile (bandiera) Luiz Mattar 7 6
 Austria (bandiera) Oliver Fuchs 1 2 9  Brasile (bandiera) Luiz Mattar 6 3 7
 Svezia (bandiera) Per Henricsson 6 6 6  Svezia (bandiera) Per Henricsson 3 6 6
 Romania (bandiera) F Segărceanu 7 2 4 9  Brasile (bandiera) Luiz Mattar 6 6
 Belgio (bandiera) Libor Pimek 6 6  Argentina (bandiera) Franco Davín 3 3
 Australia (bandiera) Russell Barlow 0 4  Belgio (bandiera) Libor Pimek 1 2
 Argentina (bandiera) Franco Davín 6 6  Argentina (bandiera) Franco Davín 6 6
7  Svezia (bandiera) Joakim Nyström 2 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch 1 4 4  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6
 Italia (bandiera) F Cancellotti 4 6 6  Italia (bandiera) F Cancellotti 4 2
 Austria (bandiera) Thomas Buchmayer 6 2 2 4  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6
 Argentina (bandiera) C Miniussi 3 6 6 13  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 4 1
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda 6 4 4  Argentina (bandiera) C Miniussi 1 5
13  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 1 6 6 13  Rep. Ceca (bandiera) Milan Šrejber 6 7
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez 6 3 4 4  Spagna (bandiera) Emilio Sánchez 6 6 6
12  Germania (bandiera) Eric Jelen 4 7 6 6  Austria (bandiera) Thomas Muster 1 7 4
 Giappone (bandiera) Shūzō Matsuoka 6 6 2 12  Germania (bandiera) Eric Jelen 3 4
 Italia (bandiera) C Pistolesi 3 6 7  Italia (bandiera) C Pistolesi 6 6
 Germania (bandiera) Pavel Vojtíšek 6 1 6  Italia (bandiera) C Pistolesi 4 1
 Svezia (bandiera) Thomas Haldin 7 6 6  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Perù (bandiera) Pablo Arraya 6 4  Svezia (bandiera) Thomas Haldin 1 0
6  Austria (bandiera) Thomas Muster 3 6 6 6  Austria (bandiera) Thomas Muster 6 6
 Germania (bandiera) Hans Schwaier 6 3 2

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Argentina (bandiera) Martín Jaite 6 5 6
 Francia (bandiera) Jérôme Potier 3 7 0 5  Argentina (bandiera) Martín Jaite 6 6 2
 Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 7 6  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 2 7 6
 Croazia (bandiera) Bruno Orešar 6 2  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 7 6
 Israele (bandiera) Gilad Bloom 6 6 11  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6 2
 Cile (bandiera) Pedro Rebolledo 4 2  Israele (bandiera) Gilad Bloom 5 6 2
11  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6 6 11  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 7 3 6
 Svezia (bandiera) Nicklas Utgren 2 1  Slovacchia (bandiera) Marián Vajda 2 4
 Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski 2 6 6 3  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 6
14  Australia (bandiera) Mark Woodforde 6 2 2  Polonia (bandiera) Wojciech Kowalski 2 5
 Spagna (bandiera) Sergio Casal 6 6  Spagna (bandiera) Sergio Casal 6 7
 Slovacchia (bandiera) B Stankovič 3 1  Spagna (bandiera) Sergio Casal 2 2
 Italia (bandiera) M Narducci 4 7 6 3  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 6
 Austria (bandiera) Hans Priller 6 6 3  Italia (bandiera) M Narducci 1 1
3  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 6 3  Svezia (bandiera) Kent Carlsson 6 6
 Francia (bandiera) Thierry Champion 1 1

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) Ronald Agénor 4 2  Argentina (bandiera) Guillermo Vilas 6 1
 Spagna (bandiera) Juan Aguilera 7 6  Spagna (bandiera) Juan Aguilera 7 6
 Germania (bandiera) Damir Keretić 5 3  Spagna (bandiera) Juan Aguilera 3 6 3
 Germania (bandiera) Andreas Maurer 6 6 10  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 4 6
 Svezia (bandiera) Peter Lindgren 1 1  Germania (bandiera) Andreas Maurer 5 4
10  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 6 6 10  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 7 6
 Spagna (bandiera) Alberto Tous 4 0 10  Spagna (bandiera) Jordi Arrese 4 6 0
 Spagna (bandiera) Fernando Luna 6 6 2  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 4 6
16  Stati Uniti (bandiera) Lawson Duncan 4 4  Spagna (bandiera) Fernando Luna 6 2 3
 Svezia (bandiera) C Allgårdh 6 6  Svezia (bandiera) C Allgårdh 4 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil 3 2  Svezia (bandiera) C Allgårdh 4 1
 Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 7 4 6 2  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6
 Germania (bandiera) Udo Riglewski 5 6 3  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell 3 4
2  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 7 2 6 2  Argentina (bandiera) G Pérez Roldán 6 6
 Argentina (bandiera) E Bengoechea 6 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Austrian Open 1988 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya