Share to:

 

Camparini Gioielli Cup 2009 - Singolare

Camparini Gioielli Cup 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreItalia (bandiera) Paolo Lorenzi
FinalistaMonaco (bandiera) Jean-René Lisnard
Punteggio7–5, 1–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Camparini Gioielli Cup 2009.

Il singolare del Camparini Gioielli Cup 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Mathieu Montcourt era il detentore del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Miguel Ángel López Jaén.

Paolo Lorenzi ha battuto in finale Jean-René Lisnard 7–5, 1–6, 6–2

Teste di serie

  1. Cile (bandiera) Nicolás Massú (secondo turno)
  2. Brasile (bandiera) Marcos Daniel (quarti di finale)
  3. Italia (bandiera) Flavio Cipolla (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Mathieu Montcourt (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Josselin Ouanna (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Pere Riba (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Tomas Tenconi (primo turno)
  4. Germania (bandiera) Denis Gremelmayr (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Monaco (bandiera) Jean-René Lisnard 7 1 6
8 Germania (bandiera) Denis Gremelmayr 5 6 3 Monaco (bandiera) Jean-René Lisnard 5 6 2
Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 7 6 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi 7 1 6
Argentina (bandiera) Sebastián Decoud 66 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Cile (bandiera) N Massú 6 7
SE  Slovacchia (bandiera) P Červenák 3 64 1  Cile (bandiera) N Massú 64 6 4
 Canada (bandiera) P Polansky 6 4 6  Canada (bandiera) P Polansky 7 1 6
WC  Italia (bandiera) M Trevisan 0 6 3  Canada (bandiera) P Polansky 5 4
SE  Argentina (bandiera) N Todero 1 6 2  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 7 6
 Monaco (bandiera) J-R Lisnard 6 4 6  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 7 6
 Svizzera (bandiera) G Bastl 6 4 2 6  Spagna (bandiera) P Riba 63 4
6  Spagna (bandiera) P Riba 4 6 6  Monaco (bandiera) J-R Lisnard 7 1 6
4  Francia (bandiera) M Montcourt 2 6(1) 8  Germania (bandiera) D Gremelmayr 5 6 3
 Spagna (bandiera) MÁ López Jaén 6 7  Spagna (bandiera) MÁ López Jaén 7 1 6
 Canada (bandiera) P-L Duclos 4 610 Q  Italia (bandiera) T Fabbiano 5 6 4
Q  Italia (bandiera) T Fabbiano 6 7  Spagna (bandiera) MÁ López Jaén 3 4
 Argentina (bandiera) M Puerta 4 2 8  Germania (bandiera) D Gremelmayr 6 6
WC  Argentina (bandiera) M Zabaleta 6 6 WC  Argentina (bandiera) M Zabaleta 6 62 3
 Francia (bandiera) O Patience 3 1 8  Germania (bandiera) D Gremelmayr 1 7 6
8  Germania (bandiera) D Gremelmayr 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Francia (bandiera) J Ouanna 6 5 4
Q  Italia (bandiera) A Brizzi 1 7 6 Q  Italia (bandiera) A Brizzi 4 2 r
 Italia (bandiera) P Lorenzi 3 6 6  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 4
WC  Italia (bandiera) D Bracciali 6 2 3  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
 Germania (bandiera) T Kamke 3 6 6 3  Italia (bandiera) F Cipolla 1 2
 Italia (bandiera) S Galvani 6 4 1  Germania (bandiera) T Kamke 5 4
 Belgio (bandiera) Y Mertens 62 3 3  Italia (bandiera) F Cipolla 7 6
3  Italia (bandiera) F Cipolla 7 6  Italia (bandiera) P Lorenzi 7 6
7  Italia (bandiera) T Tenconi 3 6 64  Argentina (bandiera) S Decoud 66 1
Q  Italia (bandiera) G Naso 6 3 7 Q  Italia (bandiera) G Naso 3 2
 Irlanda (bandiera) C Niland 2 1  Argentina (bandiera) S Decoud 6 6
 Argentina (bandiera) S Decoud 6 6  Argentina (bandiera) S Decoud 6 6
 Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 6 6 2  Brasile (bandiera) M Daniel 3 1
Q  Cile (bandiera) G Hormazabál 3 4  Kazakistan (bandiera) M Kukuškin 63 2
WC  Italia (bandiera) S Vagnozzi 7 2 4 2  Brasile (bandiera) M Daniel 7 6
2  Brasile (bandiera) M Daniel 5 6 6

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya