Capo Delgado
Capo Delgado (in portoghese Cabo Delgado, letteralmente "capo sottile") è un promontorio situato all'estremità settentrionale del Mozambico, al confine con la Tanzania. È costituito dal delta del fiume Ruvuma, e si è formato attraverso l'accumulo dei sedimenti portati dal fiume. Il capo dà il nome alla Provincia di Capo Delgado. Controversa l'identificazione di Capo Delgado con il promontorio Prasum[1], punto più meridionale dell'Africa secondo i geografi Marino di Tiro e Claudio Tolomeo; in particolare, nella Geografia di quest'ultimo, Prasum segnava il punto in cui la costa africana orientale piegava decisamente verso Est, proseguendo in una lunghissima e sconosciuta costa meridionale, che infine si riuniva al Sud-est asiatico, rendendo così l'Oceano Indiano un enorme mare chiuso (vedere anche Terra Australis). NoteAltri progetti
Information related to Capo Delgado |