Censimento della popolazione in MaroccoIl censimento della popolazione in Marocco, ufficialmente denominato censimento generale della popolazione e delle abitazioni (in francese recensement général de la population et de l'habitat - RGPH), è un censimento che si svolge ogni dieci anni nel regno. È istituito sotto la responsabilità dell'Alto Commissariato per la Pianificazione [1] . I suoi risultati sono strutturati attorno a sei temi: demografia, disabilità, educazione, lingua, attività, habitat. I dati sono pubblicati a livello dei 1.538 comuni[2][3] StoriaIn Marocco, sotto il protettorato francese o sotto il protettorato spagnolo, furono effettuati conteggi che si estendevano irregolarmente dal 1921 al 1951[4]. Nel 1960 (sotto Mohammed V), poco dopo l'indipendenza), fu effettuato il primo vero censimento demografico del paese. Ne seguirono altri cinque, a distanza di dieci anni di distanza: nel 1971, 1982 e 1994 (sotto Hassan II). Dagli anni 2000, il censimento demografico ha adottato un “ritmo di crociera” rigorosamente decennale. L'ultimo censimento effettuato dal Paese è stato quello del 2024[5]. Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Censimento della popolazione in Marocco |