Il collegio di Cortona fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati . Apparteneva alla circoscrizione Toscana e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII , XIII e XIV legislatura .
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati ), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993 . La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale . Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico ; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli . Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
Il collegio di Cortona era uno dei 29 collegi uninominali in cui era suddivisa la Toscana e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[ 1] , era compreso nelle province di Arezzo e di Siena e comprendeva i seguenti comuni: Castiglion Fiorentino , Cetona , Chianciano Terme , Chiusi , Civitella in Val di Chiana , Cortona , Foiano della Chiana , Lucignano , Marciano della Chiana , Monte San Savino , Montepulciano , Pienza , Rapolano Terme , San Casciano dei Bagni , Sarteano , Sinalunga , Torrita di Siena e Trequanda .
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Progressisti
Partito Democratico della Sinistra
39.002
40,96
Rifondazione Comunista
10.082
10,59
Partito Socialista Italiano
3.215
3,38
Federazione dei Verdi
1.383
1,45
Alleanza Democratica
683
0,72
Movimento per la Democrazia - La Rete
571
0,60
Totale coalizione
54.936
57,70
Polo delle Libertà
Forza Italia
12.909
13,56
Lega Nord
1.029
1,08
Totale coalizione
13.938
14,64
Patto per l'Italia
Partito Popolare Italiano
8.873
9,32
Patto Segni
3.771
3,96
Totale coalizione
12.644
13,28
Alleanza Nazionale
10.796
11,34
Lista Pannella
2.419
2,54
Socialdemocrazia per le Libertà
352
0,37
Insieme per lo Sviluppo
138
0,14
Totale
95.223
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
50 722
54,35
Paola Bombieri
16 539
17,72
Alberto Pinzuti
11 675
12,51
Enzo Dall'Avo
11 374
12,19
Sandra Neri
3 021
3,24
Totale
93 331
100
XIII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Partito Democratico della Sinistra
39.253
41,46
Popolari per Prodi (PPI -SVP -PRI -UD -Prodi)
4.581
4,84
Rinnovamento Italiano
2.823
2,98
Federazione dei Verdi
1.233
1,30
Totale coalizione
47.890
50,58
Polo per le Libertà
Alleanza Nazionale
14.244
15,05
Forza Italia
11.725
12,38
CCD -CDU
4.787
5,06
Totale coalizione
30.756
32,49
Progressisti
Rifondazione Comunista
11.550
12,20
Lista Pannella - Sgarbi
1.392
1,47
Lega Nord
998
1,05
Partito Socialista
890
0,94
Movimento Sociale Fiamma Tricolore
817
0,86
Movimento Autonomista Toscano
231
0,24
Mani Pulite
116
0,12
Partito Umanista
31
0,03
Totale
94.671
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
60 443
65,05
Anna Duchini
29 193
31,42
Mauro Turenci
3 287
3,54
Totale
92 923
100
XIV legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Democratici di Sinistra
33.926
36,60
La Margherita (Dem - PPI - RI - UDEUR )
10.056
10,85
Il Girasole (FdV - SDI )
1.918
2,07
Comunisti Italiani
1.664
1,80
Totale coalizione
47.564
51,32
Casa delle Libertà
Forza Italia
19.087
20,59
Alleanza Nazionale
12.186
13,15
CCD -CDU
1.972
2,13
Nuovo PSI
949
1,02
Lega Nord
379
0,41
Totale coalizione
34.573
37,30
Rifondazione Comunista
6.448
6,96
Lista Di Pietro
1.488
1,61
Lista Pannella - Bonino
1.481
1,60
Democrazia Europea
893
0,96
Comunismo
154
0,17
Abolizione scorporo
95
0,10
Totale
92.696
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
56 452
61,45
Leonardo Giomarelli
32 623
35,51
Nicola Caldarone
2 794
3,04
Totale
91 869
100
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni