Share to:

 

Eme-tiolato

Il gruppo prostetico eme-tiolato

Si definisce eme-tiolato un gruppo prostetico composto da un gruppo eme in cui l'atomo di ferro coordinato è legato non covalentemente allo zolfo di un residuo cisteinico.[1]

Tale gruppo è altamente conservato in numerose proteine (definite spesso proteine eme-tiolate), tra cui tutta la superfamiglia degli enzimi citocromo P450 (le prime proteine in cui è stato individuato) e la ossido nitrico sintasi, presenti in animali, piante e microorganismi.

Sebbene tali proteine siano principalmente coinvolte in reazioni monossigenasiche, proteine contenenti tale gruppo prostetico possono avere diverse altre funzioni: in Caldaryomyces fumago l'eme-tiolato è contenuto nella cloroperossidasi; in diversi animali è presente nella eIF2α chinasi ed in un batterio (Rhodospirillum rubrum) nella CooA, dove opera come sensore rispettivamente per l'ossido nitrico e per il monossido di carbonio, avviando la risposta biologica ai due gas; la molecola è infine presente nella cistationina p-sintasi, dove ha un ruolo ancora sconosciuto.[2]

Note

  1. ^ Il gruppo eme-tiolato. su ChEBI
  2. ^ Il gruppo eme-tiolato (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008). sul sito dell'Institut de l'Information Scientifique et Technique

Information related to Eme-tiolato

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya