Migliorala liberamente, ma non rimuovere questo avviso e non spostare la pagina. Per contribuire, leggi le regole per la cancellazione e partecipa alla discussione.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, così: {{Cancellazione|Fabbri Group|multipla=Aziende produttrici di montagne russe}}--~~~~ Se l'autore non è registrato puoi lasciare il medesimo avviso nella pagina di discussione di un progetto di riferimento.
Fabbri Group è una azienda italiana produttrice di attrazioni e montagne russe con sede a Calto, in Veneto. È famosa per aver prodotto attrazioni sia per parchi di divertimento sia per fiere, come il Booster e il Kamikaze.
Storia
Fabbri viene fondata da Romolo Fabbri a Bergantino, che nel secondo dopoguerra divenne sede di numerosi produttori di attrazioni.[1] La produzione iniziò nel 1950 con l'Avio, una attrazione pensata appositamente per gli spettacoli itineranti in Italia.[1] Negli anni successivi Fabbri trasformò questa attrazione nella popolare giostra Telecombat. Negli anni '70 il figlio di Romolo, Licinio Fabbri, prese la direzione dell'azienda, e ha ampliato le vendite oltre l'Italia nel resto del continente europeo.[1] L'azienda si espande ancora una volta con la fondazione della FC Fabbri Park Sr negli anni '90, con l'obiettivo di raggiungere il mercato mondiale.[1] Dopo anni di produzione di attrazioni diverse, il Gruppo Fabbri è entrato nel mercato delle montagne russe con l'introduzione di una attrazioni di tipo Wacky-Worm [2] (conosciuto anche come Bruco Mela). Più recentemente, l'azienda ha avuto successo nella produzione di grandi attrazioni adrenaliniche come il Booster, che ha venduto oltre 50 unità dal 2000.[1] Anziché avere una struttura centrale per la produzione, il Gruppo Fabbri dispone di diverse strutture, ciascuna specializzata nel proprio tipo di attrazione, tutte situate nelle città vicine.[1]
Tipi di attrazioni più diffusi
Fabbri Group offre un'ampia scelta di attrazioni, da quelle piccole per bambini alle montagne russe. Alcune delle loro attrazioni degne di nota sono: