Share to:

 

Giunio

Giunio è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Femminili: Giunia

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Continua il cognomen romano Junius, proprio della Gens Iunia, forse derivato dal nome della dea romana Giunone[2] (il che lo renderebbe etimologicamente affine ai nomi Giunone e June), o forse basato sul termine iuvenis, "giovane"[3].

Venne portato da molti politici romani, fra i quali si ricordano in particolare Lucio Giunio Bruto, fondatore della Repubblica di Roma, e Marco Giunio Bruto, figlio adottivo di Cesare e uno dei suoi assassini[2][3]. La forma femminile appare nel Nuovo Testamento quando Paolo di Tarso, nella sua lettera ai Romani (16:7[4]), saluta Andronico e Giunia (probabilmente marito e moglie, anche se vi è chi ha suggerito che in questo caso "Giunia" fosse usato al maschile)[1].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria della già citata Giunia che, assieme ad Andronico, viene commemorata il 17 maggio dalla Chiesa ortodossa[5] e il 30 giugno da quella cattolica[6].

Persone

Giunio Palmotta

Antichi romani

Altre varianti

Variante femminile Giunia

Note

  1. ^ a b c d (EN) Junia, su Behind the Name. URL consultato il 30-03-2013.
  2. ^ a b c d (EN) Junius, su Behind the Name. URL consultato il 30-03-2013.
  3. ^ a b c Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 200, ISBN 88-7938-013-3.
  4. ^ Ro 16:7, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ (EN) St Junia, su Orthodox Church in America. URL consultato il 30-03-2013.
  6. ^ Santi Andronico e Giunia di Roma, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30-03-2013.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi

Information related to Giunio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya