Gorgan
Gorgan (in persiano گرگان), ossia Gorgān che - come l'antico toponimo Hyrcania - (significa "Terra dei lupi")[2] è una città del nordest dell'Iran, all'estremo sudest del mar Caspio. Al 2016 contava 350 676 abitanti. Geografia fisicaÈ la capitale della provincia del Golestan (Astarābād), situata a 400 km da Teheran e capoluogo dello shahrestān omonimo. StoriaNell'antichità era chiamata Tambrax o Thambraces, ed era capitale dell'antica regione nota come Ircania (in greco antico: Υρκανια, in antico-persiano: Varkâna, che significava "Terra dei lupi". La Grande muraglia di Gorgan, la seconda più grande muraglia difensiva del mondo, fu costruita nei periodi partico e sasanide. La città è stata capitale nel X e XI secolo della dinastia Ziyaride, uno dei più famosi esponenti della quale fu Qabus, o Kavus, mecenate di al-Biruni nell'anno 1000, che è sepolto nella torre di Gonbad-e Kavus nella città omonima, capoluogo dell'omonimo shahrestān. Nelle epoche più recenti, la città è stata chiamata Astarābād ("la città della stella"). Nel 1841 furono scoperti oggetti preziosi della seconda metà del II millennio a.C., alcuni dei quali sembrano di ispirazione egiziana. EconomiaIl commercio è la principale attività economica della città che include cereali, sapone e tappeti. Recentemente la pianura attorno a Gorgan è diventata un rigoglioso granaio; anche il turismo ha avuto sviluppo, infatti Gorgan ha diverse attrazioni storiche e naturali e anche musei. Alcuni di questi siti includono la Moschea Jame di Gorgan, il pittoresco villaggio di Ziarat, le sue sorgenti termali e la cascata Ziarat, il parco forestale di Alang Darreh, le colline di Hezarpich, il museo di Gorgan che ospita reperti di Tureng Tepe e altri siti archeologici della zona e un museo dell'artigianato. Gorgan è anche nota per i suoi mercati locali giornalieri dove si vendono prodotti artigianali come tappeti di lana, tessuti di seta e gioielli fatti a mano; anche l'edilizia è un settore in ascesa, sono stati commissionati diversi progetti di costruzione anche ad architetti esteri, tra cui un grande hotel[3]. CulturaA Gorgan sono presenti diverse università tra le quali:
Infrastrutture e trasportiLa città è servita dall'Aeroporto Internazionale di Gorgan[4]; e da una stazione ferroviaria[5]; Gorgan è peraltro un importante snodo ferroviario. SportLo sport principale a Gorgan è la pallacanestro. Lo Shahrdari Gorgan compete nella Super League del basket iraniano. La principale squadra di calcio di Gorgan è l'Etka Gorgan F.C., che milita nella Azadegan League. NoteAltri progetti
Collegamenti esterni
|