Di ruolo difensore centrale, è forte fisicamente e di piede sinistro.[1] Si distingue anche per la rapidità e la bravura nel gioco aereo.[1]
Carriera
Club
Il 16 agosto 2021 viene acquistato dal Genoa con la formula del prestito.[2][3] Esordisce con i rossoblù (oltreché in Serie A) il 17 ottobre seguente nella sfida contro il Sassuolo, in cui ha realizzato il gol del definitivo 2-2 nel finale di gara.[4]
Riscattato per 3,5 milioni di euro, in seguito alla retrocessione del Genoa a fine stagione, il 18 giugno 2022 Vásquez viene ceduto alla Cremonese, neopromossa in Serie A, con la formula del prestito da 500.000 euro con diritto di riscatto per 10 milioni di euro.[5][6] Il 6 maggio 2023, realizza la sua prima rete con i grigiorossi nel successo per 2-0 contro lo Spezia.[7] In seguito alla retrocessione in cadetteria dopo un solo anno della squadra,[8] il difensore non viene riscattato.[9][10]
Tornato in Liguria e diventato titolare, il 4 marzo 2024, fresco di prolungamento di contratto fino al 2027,[11] segna il suo unico gol stagionale nella sconfitta per 2-1 in casa dell'Inter.
Nazionale
Partecipa ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, svoltisi tra la fine di luglio e l'inizio di agosto 2021. Gioca 5 partite sulle sei della sua nazionale, saltando solo quella con il Sudafrica a causa della espulsione rimediata nell'incontro precedente contro i padroni di casa del Giappone. Gioca un totale di 448 minuti e segnerà un gol, il primo del Messico nella vittoriosa partita vinta proprio contro il Giappone per 3 a 1 e valida per la medaglia di bronzo.[senza fonte]
^ dstorace, Il club estende l'accordo con Vásquez, su Genoa Cricket and Football Club - Official Website, 22 febbraio 2024. URL consultato il 23 febbraio 2024.