Lupo Centullo di Béarn
Auria (spagnolo Lope Centulo, francese Loup Centulle, catalano Llop Cèntul, e occitano Lop Centolh; verso la metà del secolo IX – 905 circa) fu Visconte di Béarn dall'866 alla sua morte. OrigineLupo Centullo, secondo Histoire de la Gascogne depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours. Tome 1, era figlio del Visconte di Béarn, Centullo I e della moglie, Auria[1], di cui non si conoscono gli ascendenti[1].
BiografiaSempre secondo Histoire de la Gascogne depuis les temps les plus reculés jusqu'à nos jours. Tome 1, Lupo Centullo era nato verso l'840, in quanto, nell'844, Lupo Centullo viene descritto bambino lasciato in custodia della madre, Auria[1]. Suo padre, Centullo I, morì dopo l'865; ancora LA VASCONIE. PREMIERE PARTIE ci conferma che in quella data suo padre fu testimone di una donazione di Faquilo, moglie del Conte di Bigorre, Donat Loup, in suffragio dell'anima del marito, il cui documento fu controfirmato anche da Lupo Centullo[4]. Nell'866 circa Lupo Centullo succedette al padre Centullo I[1], ricevendo l'investitura della viscontea dal Duca di Guascogna, Sancho III Menditarrat[5]. Non si conosce la data esatta della morte di Lupo Centullo, che secondo il Vizcondes dependientes del ducado de Vasconia viene stimata attorno al 905[6], e gli succedette il figlio, Centullo, come Centullo II[5]. Matrimonio e discendenzaSempre secondo il Vizcondes dependientes del ducado de Vasconia Lupo Centullo prese moglie verso l'870[6]; della moglie di Lupo Centullo non si conoscono né il nome né gli ascendenti[7]. Lupo Centullo dalla moglie ebbe un figlio[1][5][6]: Note
BibliografiaFonti primarieLetteratura storiografica
Voci correlate
Collegamenti esterni
Information related to Lupo Centullo di Béarn |