Share to:

 

Mitridate I di Cio

Mitridate I di Cio (in greco: Mιθριδάτης; fl. prima metà IV secolo a.C.), figlio di Ariobarzane, è stato principe di Cio.

Viene menzionato da Senofonte[1] come colui che tradì suo padre, evento sottinteso anche da Aristotele.[2] E possibile che egli sia lo stesso Mitridate che accompagnò il giovane Ciro, ma non risultano prove al riguardo; inoltre, può essere lo stesso Mitridate, menzionato da Senofonte,[3] satrapo di Cappadocia e Licaonia. Sembra che fosse morto prima del 363 a.C., quando Ariobarzane II si fece padrone della città di Cio, nella Misia.[4]

Note

  1. ^ Senofonte, Ciropedia, viii. 8. 4
  2. ^ Aristotele, v. 10
  3. ^ Senofonte, Anabasi, vii. 8. 25
  4. ^ Diodoro, xv. 90

Bibliografia

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya