Share to:

 

Necropoli Valle Cappellana

Necropoli Valle Cappellana
CiviltàEtruschi
UtilizzoNecropoli
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
ComuneBarbarano Romano
Amministrazione
EnteSoprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale
VisitabileSi
Mappa di localizzazione
Map

La Necropoli Valle Cappellana è una piccola necropoli etrusca che si trova a Barbarano Romano in provincia di Viterbo.[1]

Descrizione

La necropoli etrusca, si trova nella valle ai piedi settentrionali del colle di San Giuliano, dove si trova l'omonima necropoli, all'interno del Parco regionale Marturanum; il sito è noto per due tombe etrusche scavate sotto altrettanti tumuli; la tomba del Trono e la tomba Margareth, impreziosita da interni riccamente decorati,[1] scoperta tra gli anni '50 e '60 del XX secolo durante gli scavi condotti dall'istituto svedese di studi classici a Roma, così chiamata in onore della nipote di re Gustavo VI Adolfo di Svezia, appassionato archeologo.[2]

Note

  1. ^ a b Necropoli Valle Cappellana, su etruskey.it. URL consultato il 24 agosto 2024.
  2. ^ La tomba Margareth, su grandipassitrek.it. URL consultato il 24 agosto 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Information related to Necropoli Valle Cappellana

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya