Share to:

 

Nesiote

Nesiote (in greco antico: Νησιώτης?, Nesiótes; Atene, V secolo a.C. – dopo il 477 a.C.) è stato uno scultore ateniese.

Nesiote fu autore insieme a Crizio del gruppo dei Tirannicidi, elevato all'agorà ateniese nel 477 a.C., ed eseguì anche due ex voto ad Atena e una statua dell'oplitodromo Epicarino.

In passato Nesiote era stato considerato un soprannome dello stesso Crizio.[1]

Note

Bibliografia

Fonti secondarie
  • Nesiote, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'11-7-2014.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN807584 · ISNI (EN0000 0000 2010 8714 · BAV 495/45247 · CERL cnp00586996 · ULAN (EN500106799 · LCCN (ENno2022079999 · GND (DE118738526

Information related to Nesiote

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya