Share to:

 

Nottingham Open 2005 - Doppio

Nottingham Open 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriIsraele (bandiera) Jonathan Erlich
Israele (bandiera) Andy Ram
FinalistiSvezia (bandiera) Simon Aspelin
Australia (bandiera) Todd Perry
Punteggio4-6, 6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Nottingham Open 2005.

Il doppio del torneo di tennis Nottingham Open 2005, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jonathan Erlich e Andy Ram che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Todd Perry 4-6, 6-3, 7-5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver / Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Paul Hanley / Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 6
 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
4 4 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
7 3 7  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
2 6(1)
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Brasile (bandiera) Ricardo Mello
62 6 64 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 63 6
3  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
4 7 3
WC  Regno Unito (bandiera) Daniel Kiernan
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Marray
4 2 3  Stati Uniti (bandiera) Graydon Oliver
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
6 66 7
ALT  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
4 6 6 ALT  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
3 7 65
WC  Regno Unito (bandiera) Richard Barker
 Regno Unito (bandiera) William Barker
6 3 1 1  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
6 3 7
ALT  Slovacchia (bandiera) Karol Beck
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
2 6 6 2  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Andy Ram
4 6 5
ALT  Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
6 3 4 ALT  Slovacchia (bandiera) Karol Beck
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
6 7
4  Australia (bandiera) Paul Hanley
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
5 7 6 4  Australia (bandiera) Paul Hanley
 Stati Uniti (bandiera) Brian MacPhie
2 65
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
7 65 4 ALT  Slovacchia (bandiera) Karol Beck
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
1 6 3
 Russia (bandiera) Igor' Andreev
 Spagna (bandiera) Alberto Martín
6 7 2  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Andy Ram
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri
 Russia (bandiera) Dmitrij Tursunov
4 62  Russia (bandiera) Igor' Andreev
 Spagna (bandiera) Alberto Martín
5 1
2  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Andy Ram
6 6 2  Israele (bandiera) Jonathan Erlich
 Israele (bandiera) Andy Ram
7 6
 Francia (bandiera) Gaël Monfils
 Belgio (bandiera) Olivier Rochus
4 2

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Nottingham Open 2005 - Doppio

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya