Share to:

 

Pirata turrialbicus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pirata turrialbicus
Immagine di Pirata turrialbicus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaLycosoidea
FamigliaLycosidae
SottofamigliaPiratinae
GenerePirata
SpecieP. turrialbicus
Nomenclatura binomiale
Pirata turrialbicus
Wallace & Exline, 1978

Pirata turrialbicus Wallace & Exline, 1978 è un ragno appartenente alla famiglia Lycosidae.

Etimologia

Il nome deriva dalla località costaricana di rinvenimento dei primi esemplari, nel luglio-agosto 1965: Turrialba, seguita dal suffisso -icus, che ne indica l'appartenenza ad una precisa località[1].

Caratteristiche

L'olotipo femminile rinvenuto ha il cefalotorace lungo 1,55mm, e largo 1,17mm[1].

Distribuzione

La specie è stata reperita nell'America centrale[1]:

  1. Costa Rica centrale: nei pressi di Turrialba, nella Provincia di Cartago e di San José, la capitale.
  2. Cuba: Soledad, barrio di Consolación del Sur.
  3. Panama: Boquete, Chanquinola; alcune località della Zona del Canale di Panama (El Valle, Gatun e Fort Clayton).

Tassonomia

La specie appartiene al felix group nell'ambito del genere Pirata insieme con P. suwaneus, P. felix, P. veracruzae e P. browni[1].

Al 2017 non sono note sottospecie e dal 1978 non sono stati esaminati nuovi esemplari[1].

Note

  1. ^ a b c d e Spiders of the genus Pirata in North America, Central America and the West Indies (Araneae: Lycosidae)

Bibliografia

  • Wallace, H.K. & Exline, H., 1978 - Spiders of the genus Pirata in North America, Central America and the West Indies (Araneae: Lycosidae). Journal of Arachnology vol.5, pp.1-112. PDF (pp.57-61)

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi

Information related to Pirata turrialbicus

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya