PubblicanoEra detto pubblicano, nell'antica Roma, l'appaltatore di tributi. EtimologiaIl termine "pubblicano" deriva dal latino publicānus, dalla radice publĭcum che significa: tesoro pubblico, imposte. CaratteristicheI pubblicani erano presenti in tutto l'Impero romano dove si raccoglievano i tributi: ancora all'epoca dell'imperatore Traiano, publicānus era il termine latino normalmente adoperato per designarli. Nei VangeliI pubblicani sono citati sovente nel Nuovo Testamento ed in particolare nei Vangeli. Erano molto disprezzati perché alleati con il dominatore romano ed erano considerati peccatori pubblici:
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|