Share to:

 

Singapore Tennis Open 2025 - Singolare

Singapore Tennis Open 2025
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBelgio (bandiera) Elise Mertens
FinalistaStati Uniti (bandiera) Ann Li
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Singapore Tennis Open 2025.

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Singapore Tennis Open 2025, facente parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2025, si gioca dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025 in Singapore.

É la prima edizione del torneo.

In finale Elise Mertens ha sconfitto Ann Li con il punteggio di 6-1, 6-4. É il nono titolo in carriera per Mertens, il primo dal Jasmin Open 2023 e il settimo sul cemento.

Teste di serie

  1. da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja (semifinale, ritirata)
  2. Belgio (bandiera) Elise Mertens (Campionessa)
  3. Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (ritirata)
  4. Cina (bandiera) Wang Xinyu (semifinale)
  1. da stabilire (bandiera) Polina Kudermetova (primo turno)
  2. Colombia (bandiera) Camila Osorio (quarti di finale)
  3. Regno Unito (bandiera) Emma Raducanu (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Moyuka Uchijima (primo turno)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova (ritirata)
  1. Australia (bandiera) Kimberly Birrell (quarti di finale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Singapore Tennis Open 2025 - Qualificazioni singolare.
  1. Australia (bandiera) Maya Joint (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Dominika Šalková (secondo turno)
  3. Thailandia (bandiera) Mananchaya Sawangkaew (quarti di finale)
  1. Svizzera (bandiera) Jil Teichmann (quarti di finale)
  2. Svizzera (bandiera) Simona Waltert (secondo turno)
  3. Cina (bandiera) Wei Sijia (primo turno)

Lucky loser

  1. da stabilire (bandiera) Marija Timofeeva (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1 da stabilire (bandiera) Anna Kalinskaja 62 0 r
  Stati Uniti (bandiera) Ann Li 7 1   Stati Uniti (bandiera) Ann Li 1 4
4 Cina (bandiera) Wang Xinyu 3 4 2 Belgio (bandiera) Elise Mertens 6 6
2 Belgio (bandiera) Elise Mertens 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 6 4 6
   Stati Uniti (bandiera) C Dolehide 4 6 2 1  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 6 7
   Australia (bandiera) A Tomljanović 2 3 Q  Svizzera (bandiera) S Waltert 2 63
Q  Svizzera (bandiera) S Waltert 6 6 1  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 6 4 6
Q  Thailandia (bandiera) M Sawangkaew 6 7 Q  Thailandia (bandiera) M Sawangkaew 3 6 0
Q  Cina (bandiera) S Wei 4 62 Q  Thailandia (bandiera) M Sawangkaew 6 6
   Spagna (bandiera) C Bucșa 5 7 7    Spagna (bandiera) C Bucșa 4 4
7  Regno Unito (bandiera) E Raducanu 7 5 5 1  da stabilire (bandiera) A Kalinskaja 62 0 r
LL  da stabilire (bandiera) M Timofeeva 6 7    Stati Uniti (bandiera) A Li 7 1
   Cina (bandiera) Xiy Wang 3 63 LL  da stabilire (bandiera) M Timofeeva 3 2
   Stati Uniti (bandiera) A Li 6 6    Stati Uniti (bandiera) A Li 6 6
   Australia (bandiera) D Saville 3 1    Stati Uniti (bandiera) A Li 7 7
   Messico (bandiera) R Zarazúa 6 0 3 WC  Australia (bandiera) K Birrell 62 64
   Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 2 6 6    Stati Uniti (bandiera) H Baptiste 7 3 5
WC  Australia (bandiera) K Birrell 6 6 WC  Australia (bandiera) K Birrell 63 6 7
5  da stabilire (bandiera) P Kudermetova 3 2

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Giappone (bandiera) M Uchijima 1 7 2
   Australia (bandiera) O Gadecki 6 61 6    Australia (bandiera) O Gadecki 4 4
Q  Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6 Q  Svizzera (bandiera) J Teichmann 6 6
   Regno Unito (bandiera) H Dart 3 1 Q  Svizzera (bandiera) J Teichmann 7 65 4
Q  Australia (bandiera) M Joint 4 6 7 4  Cina (bandiera) Xin Wang 65 7 6
   Stati Uniti (bandiera) A Parks 6 1 5 Q  Australia (bandiera) M Joint 4 2
   Canada (bandiera) R Marino 4 7 5 4  Cina (bandiera) Xin Wang 6 6
4  Cina (bandiera) Xin Wang 6 5 7 4  Cina (bandiera) Xin Wang 3 4
6  Colombia (bandiera) C Osorio 6 60 6 2  Belgio (bandiera) E Mertens 6 6
   Stati Uniti (bandiera) B Pera 1 7 3 6  Colombia (bandiera) C Osorio 3 6 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) D Šalková 7 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) D Šalková 6 2 4
   da stabilire (bandiera) Ė Andreeva 65 2 6  Colombia (bandiera) C Osorio 4 2
   Ucraina (bandiera) J Starodubceva 6 1 2 2  Belgio (bandiera) E Mertens 6 6
   Germania (bandiera) T Maria 2 6 6    Germania (bandiera) T Maria 7 3 1
   Stati Uniti (bandiera) T Townsend 1 0 2  Belgio (bandiera) E Mertens 63 6 6
2  Belgio (bandiera) E Mertens 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Singapore Tennis Open 2025 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya