Sun Araw
Sun Araw, pseudonimo di Cameron Stallones (Austin, 1984), è un musicista statunitense. Il suo stile pressoché inclassificabile fonde dub, psichedelia, new age e ricorre all'improvvisazione.[1] BiografiaStallones nacque ad Austin nel 1984.[1][2] Stando a quanto affermò in un articolo uscito su LA Weekly, il suo pseudonimo, un accostamento delle parole Sun (in inglese Sole) e Araw (in tagalog Sole o giorno), vuole alludere alla domenica (in inglese sunday).[3] Dopo aver pubblicato una serie di EP, Sun Araw pubblicò il vero e proprio album in studio di debutto On Patrol (2010). Questa uscita, così come i successivi Ancient Romans (2011) e Icon Give Thank (2012), valsero all'artista gli apprezzamenti di critici e specialisti musicali.[4][5] Nel 2017 compose le musiche del film Guarda in alto, diretto da Fulvio Risuleo.[1] Una traccia di Sun Araw compare in Padre fammi partire! A Tribute to Franco Battiato, una compilation del 2024 dedicata al cantautore siciliano. Sun Araw ha collaborato con artisti come Laraaji, The Congos, Maarja Nuut ed Eternal Tapestry.[1] Vita privataSun Araw oggi vive a Long Beach, in California.[2] Discografia parzialeAlbum in studio
Colonne sonore
Note
Collegamenti esterni
Information related to Sun Araw |