Dopo una lunga carriera teatrale, si fa conoscere al grande pubblico grazie al ruolo di Michelle nella serie Un medico tra gli orsi e consacra la sua fama nel 2000, interpretando Pam Byrnes nel cult Ti presento i miei e nei sequel.
Biografia
Dopo aver studiato balletto dall'età di cinque anni alla New York's School of American Ballet, ed aver vinto un concorso per modelle, Teri Polo si trasferì a New York per intraprendere la carriera di attrice.
Nel febbraio 2005 è apparsa nuda sulla copertina della rivista Playboy. Inoltre nel 2002 la rivista Maxim ha posizionato l'attrice alla posizione numero 42 della sua classifica delle donne più sexy.
Nel 1997 ha sposato il fotografo Anthony Moore da cui ha avuto un figlio, Griffin, nato il 7 agosto 2002; hanno divorziato nel 2005.
Nel 2007 si è legata a Jamie Wollam (batterista dei gruppi musicali Avion e Venice) da cui ha avuto una figlia, Bayley, nata il 20 dicembre dello stesso anno; la coppia si è separata nel 2012.
Attivismo
Questa voce o sezione sugli argomenti attori statunitensi e attivisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Teri Polo è un'attivista per i diritti civili, specialmente per quelli LGBTQIA+. Ha partecipato a moltissime manifestazioni e ha fatto sì che entrasse in vigore una legge, chiamata Legge Teri (Teri's Law), che consente l'adozione di un bambino anche da parte di un solo genitore.
2001 – Candidatura alla miglior attrice esordiente per Ti presento i miei
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Teri Polo è stata doppiata da:
Francesca Fiorentini in Ti presento i miei, Amore senza confini, Mi presenti i tuoi?, Io sto con lei, The Storm - Catastrofe annunciata, Vi presento i nostri, Criminal Minds, CSI: Miami, Law & Order - Los Angeles, Beyond
Barbara De Bortoli in Quante volte ancora l'amore, West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, NCIS - Unità anticrimine
Claudia Catani in Cose da uomini, The Fosters, Good Trouble