Share to:

 

Trasformazione isoentropica

In termodinamica, una trasformazione isoentropica è una trasformazione che avviene a entropia costante.

La trasformazione isoentropica è un caso ideale, un caso limite. Nella realtà, e cioè per macchine che svolgono trasformazioni irreversibili, l'entropia tende ad aumentare per la presenza di irreversibilità di prima specie, derivanti da fenomeni dissipativi come l'attrito, e di seconda specie legate alla presenza di reazioni chimiche o elettromagnetiche presenti nel sistema.

Una trasformazione adiabatica reversibile è anche isoentropica[1]. Infatti essendo reversibile varia l'entropia in misura uguale all'integrale di Clausius, che, nel caso adiabatico, vale zero.

Note

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Termodinamica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di termodinamica

Information related to Trasformazione isoentropica

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya