Share to:

 

Vallum

Il vallo (in latino vallum) era un tipo di costruzione difensiva romana realizzata a protezione degli accampamenti (castra) e dei confini.

Struttura

Questa costruzione era costituita da due parti: un fossato (fossa) e un terrapieno (agger), su cui erano innalzati una palizzata oppure un bastione in pietra.

Esempi

Il Vallo di Antonino e quello di Adriano difendevano il territorio della Britannia romana dalle tribù del nord dell'isola; degno di nota è anche il vallo di Traiano.

Bibliografia

  • P. Connolly, L'esercito romano, Milano 1976.
  • Y. Le Bohec, L'esercito romano da Augusto a Caracalla, Roma 1992.
  • Polibio, Storie, VI.

Voci correlate

Information related to Vallum

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya