Share to:

 

Accordo di Elettra

L'accordo di Elettra

L'accordo di Elettra è un complesso e dissonante accordo ed elaborazione motivica utilizzato dal compositore Richard Strauss per rappresentare il personaggio eponimo della sua opera Elettra. È una sintesi bitonale degli accordi di mi maggiore e do diesis maggiore.[1]

L'accordo si trova anche in Feuilles Mortes di Claude Debussy, dove può essere analizzato come un'appoggiatura ad un accordo di nona minore, e in Der Ferne Klang di Franz Schreker, e nella Sesta Sonata per pianoforte di Alexander Scriabin.

Note

  1. ^ Lawrence Kramer. "Fin-de-siècle Fantasies: Elektra, Degeneration and Sexual Science", Cambridge Opera Journal, Vol. 5, No. 2. (Jul., 1993), pp. 141-165.

Voci correlate

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

Information related to Accordo di Elettra

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya