Share to:

 

Antonio Guzmán Fernández

Antonio Guzmán Fernández

Presidente della Repubblica Dominicana
Durata mandato16 agosto 1978 –
4 luglio 1982
ViceJacobo Majluta Azar
PredecessoreJoaquín Balaguer
SuccessoreJacobo Majluta

Dati generali
Partito politicoPartito Rivoluzionario Dominicano
Professioneimprenditore e agronomo

Silvestre Antonio Guzmán Fernández (La Vega, 12 febbraio 1911Santo Domingo, 4 luglio 1982) è stato un politico dominicano.

È stato il 46º presidente della Repubblica Dominicana, in carica dall'agosto 1978 al luglio 1982. Il 4 luglio 1982, 43 giorni prima di terminare il proprio mandato, si è suicidato all'interno del Palazzo Nazionale con un colpo di pistola calibro 38 alla tempia[1].

È considerato il fautore della "consacrazione democratica" dominicana, in virtù del suo rispetto per i diritti civili e politici, e per l'affermazione, per la prima volta nel paese, dell'alternanza tra partiti politici attraverso la legittima via elettorale[2].

Note

  1. ^ (ES) Emilia Pereyra, El suicidio del presidente Antonio Guzmán conmocionó a la población, su diariolibre.com. URL consultato il 26 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Antonio Guzmán Fernández | president of Dominican Republic, su Encyclopedia Britannica. URL consultato il 26 novembre 2020.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN21060472 · LCCN (ENn83162573

Information related to Antonio Guzmán Fernández

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya