La campagna, caratterizzata da complesse e prolungate manovre dei reparti terrestri e da importanti operazioni navali della marina francese contro quella britannica, ebbe un'importanza decisiva per l'esito finale della Guerra d'indipendenza; la pesante sconfitta spinse il governo britannico ad aprire trattative di pace con le Tredici colonie americane.
La campagna
Tra il gennaio e l'aprile 1781 nuove truppe britanniche arrivarono in Virginia unendosi all'armata di Lord Cornwallis. George Washington ordinò prima al marchese de la Fayette e poi ad Anthony Wayne di attaccare i britannici per impedire che queste potessero effettuare dei raid e rifornirsi.
Nel luglio Cornwallis, su ordine del generale Sir Henry Clinton mosse verso Yorktown e lì costruì una linea difensiva inespugnabile via terra ma vulnerabile ad un blocco navale.
A seguito di questo successo, le forze franco-americane ammassate nei pressi di New York mossero verso sud e a metà settembre arrivarono a Yorktown assediando la città.
Ben presto Corwallis si rese conto di non poter resistere all'assedio e il 19 ottobre si arrese.
George Billias, George Washington's Generals and Opponents: their Exploits and Leadership, New York, Da Capo Press, 1969, ISBN978-0-306-80560-8, OCLC229206429.
Jonathan R Dull, The French Navy and American Independence: A Study of Arms and Diplomacy, 1774–1787, Princeton, NJ, Princeton University Press, 1975, ISBN978-0-691-06920-3, OCLC1500030.
Peter Francisco, Letter of Peter Francisco to the General Assembly, in The William and Mary Quarterly, vol. 13, n. 4, Omohundro Institute of Early American History and Culture, aprile 1905, pp. 217–219. URL consultato il 27 agosto 2010.
Bruce Linder, Tidewater's Navy: an Illustrated History, Annapolis, MD, Naval Institute Press, 2005, ISBN978-1-59114-465-6, OCLC60931416.
Paul Lockhart, The Drillmaster of Valley Forge: The Baron de Steuben and the Making of the American Army, New York, Smithsonian Books (HarperCollins), 2008, ISBN978-0-06-145163-8, OCLC191930840.