Ferrovia Pavia-Alessandria
La ferrovia Pavia-Alessandria è una linea ferroviaria secondaria italiana lunga 63 km, che collega le città di Pavia, in Lombardia, e di Alessandria, in Piemonte. È gestita da Rete Ferroviaria Italiana. Storia
TrafficoLa linea è percorsa da treni regionali di Trenord in servizio sulla relazione Pavia-Torreberetti-Alessandria, a cadenza oraria; fermano in tutte le stazioni ad eccezione di Cava-Carbonara tutte le corse tranne una, che effettua tutte le fermate. Il tratto tra Torreberetti ed Alessandria è servito anche dai treni regionali di Trenitalia che collegano Alessandria e Novara e da alcuni treni regionali di Trenord che collegano Alessandria con la stazione di Milano Porta Genova. Pavia ed Alessandria sono collegate anche da treni RegioExpress, sempre di Trenord, che collegano Alessandria con la stazione di Milano Centrale e seguono un percorso differente, attraverso Voghera e Tortona, sfruttando le linee Milano-Genova ed Alessandria-Piacenza. CaratteristicheIl tratto tra Pavia e Torreberetti è a binario singolo e non elettrificato; tra Pavia e Cava-Carbonara il percorso è in comune con la ferrovia Vercelli-Pavia. Il tratto tra Torreberetti e Alessandria è invece a doppio binario, elettrificato alla tensione di 3000 V in corrente continua ed in comune con la ferrovia Novara-Alessandria e, solo tra Alessandria e Valenza, anche con la ferrovia Chivasso-Alessandria. Lo scartamento è quello ordinario di 1 435 mm. Attualmente è in corso di studio l'elettrificazione della tratta tra Pavia e Torreberetti.[2] Percorso
NoteEsplicative
Bibliografiche
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Information related to Ferrovia Pavia-Alessandria |