James Robert Knox
James Robert Knox (Bayswater, 2 marzo 1914 – Roma, 26 giugno 1983) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico australiano. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Paolo VI. BiografiaNacque nell'Australia occidentale, da una famiglia di origine irlandese. Studiò in Australia e poi alla Pontificia università urbaniana, chiamata anche Pontificio ateneo Urbaniano. Fu ordinato sacerdote a Roma il 22 dicembre 1941 dal cardinal Pietro Fumasoni Biondi, prefetto della Congregazione di Propaganda Fide. Dal 1941 al 1949 fu cappellano e vicerettore della Pontificia università Urbaniana, nel 1948 entrò nella Segreteria di Stato della Santa Sede, nel 1949 nel comitato organizzatore dell'Anno Santo e nella Radio Vaticana. Dal 1950 al 1953 fu segretario del delegato apostolico in Giappone. Il 20 luglio 1953 fu nominato arcivescovo titolare di Melitene e delegato apostolico nell'Africa britannica. Fu consacrato a Roma l'8 novembre dello stesso anno dal cardinale Celso Benigno Luigi Costantini. Il 14 febbraio 1957 fu nominato internunzio apostolico in India e delegato apostolico in Birmania e Ceylon: tra i suoi incarichi ebbe quello di organizzare la storica visita di papa Paolo VI in India nel dicembre del 1964. Il 13 aprile 1967 fu nominato arcivescovo di Melbourne. Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973 con il titolo di Santa Maria in Vallicella. Il 25 gennaio 1974 fu nominato prefetto della Congregazione per i Sacramenti e il Culto Divino e il 1º luglio 1974 rinunciò alla sua arcidiocesi. Partecipò ad entrambi i conclavi del 1978, che elessero papa Giovanni Paolo I e papa Giovanni Paolo II. Morì a Roma e fu sepolto nella cripta della cattedrale di Melbourne. Genealogia episcopale e successione apostolicaLa genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Onorificenze— 2 settembre 1983
Collegamenti esterni
Information related to James Robert Knox |