Johann Friedrich August GöttlingJohann Friedrich August Göttling (Derenburg, 5 giugno 1753 – Jena, 1º settembre 1809) è stato un chimico tedesco. Gottling sviluppò e vendeva i kit di dosaggio chimico e studiò i processi per estrarre lo zucchero dalle barbabietole[1] per integrare il suo scarso stipendio universitario. Studiò chimica, in particolare si concentrò sullo zolfo, arsenico, fosforo e mercurio. Scrisse dei testi sulla chimica analitica e studiò l'ossidazione dei composti organici con acido nitrico. Era uno dei primi scienziati in Germania a prendere posizione contro la teoria del flogisto e ad essere favorevole alla nuova chimica di Lavoisier. BiografiaStudiò farmacia a Bad Langensalza sotto Johann Christian Wiegleb, e dal 1775 lavorò presso l'Hofapotheke (farmacia di corte) a Weimar.[2] Dal 1785, Göttling studiò scienze naturali presso l'Università di Gottinga. Nel 1789, Johann Wolfgang von Goethe lo nominò professore associato di chimica e tecnologia presso l'Università di Jena.[3] Per un certo periodo, Göttling fu la principale fonte di conoscenza chimica di Goethe.[4] Opere
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Johann Friedrich August Göttling |